I vinti non dimenticano. I crimini ignorati della nostra guerra civile

Questo libro analizza le violenze compiute da partigiani durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, in particolare quelle del Partito Comunista Italiano, dando voce alle vittime silenti di quelle violenze.

4.49 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I Vinti Non Dimenticano: Un'analisi critica della Resistenza italiana

"I Vinti Non Dimenticano" è un saggio storico di Giampaolo Pansa, pubblicato nel 2010, che si inserisce nel ciclo "I Vinti", una serie di libri dell'autore dedicata alle violenze compiute da partigiani durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro, in particolare, si concentra sui crimini ignorati della nostra guerra civile, dando voce alle vittime silenti di quelle violenze.

Un'analisi controversa

Pansa, con il suo stile diretto e schietto, affronta un tema delicato e controverso, analizzando le azioni di una parte della Resistenza italiana, in particolare quelle del Partito Comunista Italiano (PCI). Il libro esplora le violenze commesse dai partigiani comunisti, che secondo Pansa facevano parte di una strategia di tensione volta a instaurare una dittatura comunista in Italia.

Temi trattati

Il libro affronta diversi temi cruciali, tra cui:

  • L'occupazione jugoslava di Trieste, Gorizia e Fiume
  • Le stragi in Toscana successive alla Liberazione
  • La sorte delle donne fasciste
  • Le uccisioni di comandanti partigiani e politici socialisti che si opponevano all'ingerenza comunista
  • L'inferno dei lager dove venivano confinati i fascisti
  • Gli orrori degli Alleati e i civili caduti sotto i bombardamenti

Pansa, attraverso la ricostruzione di eventi storici e la testimonianza di persone coinvolte, offre una prospettiva diversa sulla Resistenza italiana, mettendo in luce aspetti spesso ignorati o minimizzati dalla storiografia tradizionale.

Un libro che fa riflettere

"I Vinti Non Dimenticano" è un libro che suscita riflessioni e dibattiti, invitando il lettore a guardare al passato con un occhio critico e a interrogarsi sulle verità storiche spesso nascoste o manipolate. È un libro che, pur essendo controverso, offre un contributo importante alla comprensione della complessa storia della Resistenza italiana.

Specifiche

Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 462
Formato 8vo cartonato
Lingua Italiano
Genere Saggio storico
Temi Resistenza italiana, Seconda Guerra Mondiale, Crimini di guerra