Questo libro esplora il mondo dei virus, dalla loro origine alle pandemie moderne, analizzando il loro rapporto con gli esseri umani e il sistema immunitario. Scoprirai come la malattia virale può essere un'occasione di crescita e di evoluzione.
I virus sono entità biologiche minuscole, invisibili a occhio nudo, che possono causare malattie negli esseri viventi. Questo libro, scritto dal dott. Luigi Monsellato, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di questi misteriosi agenti patogeni, svelando i segreti del loro mondo e il loro impatto sulla nostra vita.
Il dott. Monsellato, medico ortopedico e psicoterapeuta, ci guida attraverso la storia dei virus, dalla loro genesi fino ai giorni nostri, analizzando il loro rapporto con gli esseri umani e l'evoluzione delle pandemie. Scopriremo come il sistema immunitario si difende dagli attacchi virali e come i microbiomi, l'insieme di microrganismi che vivono nel nostro corpo, influenzano la nostra salute.
Il libro non si limita a descrivere i virus come nemici da combattere, ma li presenta come un'opportunità di crescita e di evoluzione. Attraverso la malattia virale, possiamo disintossicarci, rinforzare il nostro sistema immunitario e imparare a vivere in armonia con il mondo microscopico che ci circonda.
"I virus" è un libro ricco di informazioni scientifiche, ma anche di spunti di riflessione sulla nostra relazione con la natura e con noi stessi. Un viaggio alla scoperta di un mondo invisibile, ma fondamentale per la nostra esistenza.
Se sei interessato a conoscere il mondo dei virus e il loro impatto sulla nostra vita, questo libro è un'ottima lettura.
Titolo | I virus |
---|---|
Autore | Luigi Marcello Monsellato |
Editore | Uno Editori |
Data di pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro |
Pagine | 352 |
Dimensioni | 14 x 20 cm |
ISBN-10 | 8833803090 |
ISBN-13 | 9788833803098 |