Questo libro aiuta i genitori a comprendere e contrastare il fenomeno dell'orientamento ai coetanei nei figli, fornendo strategie per rafforzare il legame familiare e promuovere uno sviluppo sano. Gli autori offrono consigli pratici e spunti di riflessione per genitori, insegnanti e operatori sociali.
In un mondo sempre più complesso e in continua evoluzione, il ruolo dei genitori è più importante che mai. Questo libro, scritto da Gabor Maté e Gordon Neufeld, due esperti nel campo della psicologia e della salute infantile, affronta una delle sfide più urgenti dell'educazione moderna: l'orientamento ai coetanei.
L'orientamento ai coetanei è un fenomeno per cui i bambini e i ragazzi tendono a cercare consigli e indicazioni dai loro pari, piuttosto che dai genitori, su questioni fondamentali come valori, morale, identità e comportamento. Questo fenomeno, sebbene possa sembrare innocuo, può avere conseguenze negative sullo sviluppo del bambino, sulla coesione familiare e sull'ambiente scolastico.
Maté e Neufeld offrono preziose strategie per aiutare i genitori a ristabilire la giusta preminenza del legame con i propri figli. Il libro fornisce strumenti pratici e concetti chiave per rafforzare il rapporto genitori-figli, promuovendo un ambiente familiare sano e sicuro.
Questo libro è un prezioso alleato per tutti i genitori che desiderano crescere figli sani, sicuri e responsabili. È una guida pratica e illuminante che offre soluzioni concrete per affrontare le sfide dell'educazione moderna e rafforzare il legame insostituibile tra genitori e figli. Un'opera fondamentale per genitori, insegnanti e operatori sociali.
Dettagli del libro:
Autore | Gabor Maté, Gordon Neufeld |
---|---|
Editore | Il Leone Verde Edizioni |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 22 settembre 2009 |
Numero di pagine | 375 |
ISBN-10 | 8895177533 |
ISBN-13 | 9788895177533 |
Formato | Paperback |
Collana | Il bambino naturale |
Soggetti | Genitorialità, psicologia infantile, sviluppo del bambino, relazioni familiari |