Questo libro racconta la storia dell'arte dell'icona, dalla sua nascita nel Vicino Oriente ellenistico fino alla sua diffusione in tutto il mondo. Scoprirete la sua diffusione geografica, gli stili che l'hanno caratterizzata e le tecniche utilizzate nel corso dei secoli.
"Icone. Il grande viaggio. Ediz. illustrata" è un libro che vi accompagnerà in un viaggio straordinario alla scoperta dell'arte dell'icona, dalla sua nascita nel Vicino Oriente ellenistico fino alla sua diffusione in tutto il mondo.
L'icona, nata nell'ultimo periodo dell'Impero romano, ha affascinato e ispirato generazioni di artisti e fedeli. Questo libro vi svelerà i segreti di questa arte, ripercorrendo la sua diffusione geografica, gli stili che l'hanno caratterizzata e le tecniche utilizzate nel corso dei secoli.
Dall'Egitto alla Palestina, dalla Giordania alla Siria, dal Libano all'Anatolia, l'icona ha viaggiato attraverso culture e tradizioni diverse, arricchendosi di significati e influenze. Scoprirete come l'arte dell'icona si è evoluta in ogni paese, riflettendo le specifiche tradizioni culturali ed estetiche.
L'icona, pur rappresentando il reale, è un'arte che trascende la realtà, trasmettendo un messaggio profondo e spirituale. Questo libro vi aiuterà a comprendere il significato simbolico, liturgico e religioso delle icone, e a scoprire come un'immagine possa trasmettere emozioni e significati universali.
"Icone. Il grande viaggio. Ediz. illustrata" è un'opera completa e ricca di illustrazioni che vi permetterà di ammirare la bellezza e la varietà dell'arte dell'icona. Un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa affascinante arte.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Icone. Il grande viaggio. Ediz. illustrata |
Autore | Tania Velmans |
Editore | Jaca Book |
Collana | Illustrati. Arte mondo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788816606548 |
ISBN-10 | 8816606541 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | 8.81888 x 11.811 x 1.37795 pollici |