Icone. Mito, storie e personaggi del design italiano

Un'analisi approfondita di dieci aziende italiane di design di fama internazionale, esplorando le loro storie di successo, le strategie imprenditoriali e l'importanza della qualità e dell'innovazione nel settore. Il libro include un'intervista a Daniel Libeskind e offre una panoramica sulla cultura e la tradizione del design Made in Italy.

12.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Icone: Un viaggio nel mito del design italiano

Questo libro, "Icone. Mito, storie e personaggi del design italiano", scritto da Giovanna Mancini e pubblicato dalla Luiss University Press nel 2021, è un'affascinante esplorazione del mondo del design italiano, un settore che ha conquistato fama internazionale per la sua qualità, innovazione e stile inconfondibile.

Un'immersione nel cuore del design italiano

Il volume racconta le storie di dieci aziende italiane che hanno saputo imporsi a livello globale: Alessi, Artemide, B&B Italia, Caimi Brevetti, Cassina, Driade, Gufram, Kartell, Molteni&C e Zanotta. Attraverso un'analisi approfondita, Giovanna Mancini svela i segreti del loro successo, evidenziando l'importanza della sperimentazione, dell'innovazione e dell'investimento nella ricerca. Non si tratta solo di prodotti, ma di vere e proprie icone che hanno segnato la storia del design.

Un'eredità di qualità e innovazione

Il libro evidenzia come la qualità e l'innovazione siano i pilastri su cui si fonda il successo del design italiano. Queste aziende, pur diverse tra loro, condividono un'attitudine comune: la capacità di proiettare la tradizione manifatturiera italiana nel futuro, creando prodotti che sono al tempo stesso funzionali ed esteticamente impeccabili. Un'eredità che continua a ispirare designer e aziende di tutto il mondo.

Oltre i prodotti: una cultura del design

L'autrice, Giovanna Mancini, giornalista del Sole 24 Ore, approfondisce non solo gli aspetti produttivi, ma anche la cultura e le strategie imprenditoriali che hanno contribuito a rendere il design italiano un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Il libro include anche un'intervista a Daniel Libeskind, che sottolinea l'unicità del design italiano, non solo per la forma dei prodotti, ma anche per la sensibilità culturale che lo caratterizza.

Dettagli del libro:

  • Autore: Giovanna Mancini
  • Editore: Luiss University Press
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 176
  • ISBN cartaceo: 9788861055582
  • ISBN ebook: 9788861056237

Questo libro è un must per tutti gli appassionati di design, storia economica e Made in Italy. Un'occasione per scoprire le storie, le persone e le idee che hanno reso il design italiano un simbolo di eccellenza nel mondo.

Specifiche

AutoreGiovanna Mancini
EditoreLuiss University Press
Anno di pubblicazione2021
Numero di pagine176
Formato15x21 cm
LinguaItaliano
ISBN cartaceo9788861055582
ISBN ebook9788861056237
CollanaBellissima
LegaturaPaperback
Prezzo cartaceo (indicativo)€18
Prezzo ebook (indicativo)€9,99