Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica (Vol. 1)

Questo libro di Edmund Husserl è un'opera fondamentale per comprendere la fenomenologia, una disciplina che si propone di studiare la coscienza e le sue strutture. Husserl presenta le sue idee per una fenomenologia pura, ovvero una scienza che si basa esclusivamente sull'esperienza immediata, senza ricorrere a presupposti metafisici o scientifici.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica: un viaggio nel cuore della coscienza

Questo libro, scritto da Edmund Husserl, uno dei filosofi più influenti del XX secolo, è un'opera fondamentale per comprendere la fenomenologia, una disciplina che si propone di studiare la coscienza e le sue strutture. In questo testo, Husserl presenta le sue idee per una fenomenologia pura, ovvero una scienza che si basa esclusivamente sull'esperienza immediata, senza ricorrere a presupposti metafisici o scientifici.

Un'analisi profonda della coscienza

Husserl, attraverso un'analisi rigorosa e sistematica, esplora la natura della coscienza, mostrando come essa sia costituita da atti intenzionali, ovvero da esperienze dirette verso oggetti. La coscienza, secondo Husserl, non è un contenitore passivo di informazioni, ma un'attività dinamica che crea il mondo attraverso la sua intenzionalità.

La riduzione fenomenologica

Un concetto chiave della fenomenologia di Husserl è la riduzione fenomenologica, un metodo che consiste nel mettere tra parentesi tutte le nostre credenze e presupposti pre-filosofici per concentrarci esclusivamente sull'esperienza immediata. Attraverso la riduzione, Husserl cerca di raggiungere una conoscenza pura e originaria, libera da pregiudizi e da influenze esterne.

Un'opera di grande attualità

Le idee di Husserl, pur essendo state formulate all'inizio del XX secolo, rimangono ancora oggi di grande attualità. La sua analisi della coscienza e della sua intenzionalità ha influenzato profondamente la filosofia contemporanea, e le sue riflessioni sulla natura della conoscenza e del mondo continuano a essere oggetto di studio e dibattito.

Se sei interessato alla filosofia, alla psicologia, alla scienza cognitiva o semplicemente alla natura della coscienza, questo libro è un'opera fondamentale che ti consiglio di leggere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Edmund Husserl
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2002
Numero di pagine 582
ISBN-13 9788806150884
ISBN-10 880615088X
Copertina Brossura