Ifigenia in Tauride-Ifigenia in Aulide

Questa raccolta di due opere classiche di Euripide, Ifigenia in Tauride e Ifigenia in Aulide, racconta la storia di Ifigenia, la giovane figlia di Agamennone, sacrificata ad Artemide per il successo della spedizione contro Troia. Le due tragedie si intrecciano in un filo conduttore di dolore, sacrificio e speranza, offrendo un viaggio emozionante nel cuore della tragedia greca.

4.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della tragedia greca

Immergiti nel mondo di Euripide con questa raccolta di due opere classiche: Ifigenia in Tauride e Ifigenia in Aulide. Scopri la storia di Ifigenia, la giovane figlia di Agamennone, sacrificata ad Artemide per il successo della spedizione contro Troia.

Ifigenia in Aulide: il sacrificio

In Ifigenia in Aulide, assistiamo al dramma del sacrificio di Ifigenia, costretta a morire per placare la dea Artemide e permettere la partenza della flotta greca per la guerra di Troia. Un atto di crudeltà che mette in luce la fragilità umana di fronte al destino e alla volontà degli dei.

Ifigenia in Tauride: la fuga e il riconoscimento

In Ifigenia in Tauride, Ifigenia è diventata sacerdotessa nel barbaro paese dei Tauri, dove sacrifica gli stranieri. Ma il destino le riserva un incontro inaspettato: suo fratello Oreste, giunto in Tauride per rubare la statua di Artemide, viene catturato. Ifigenia, dopo un drammatico processo di riconoscimento, lo salva e insieme fuggono dalla barbarie dei Tauri.

Le due tragedie di Euripide, pur raccontando momenti diversi della vita di Ifigenia, si intrecciano in un filo conduttore di dolore, sacrificio e speranza. Un viaggio emozionante nel cuore della tragedia greca, che ti lascerà riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza dell'amore fraterno.

Perché leggere Ifigenia in Tauride e Ifigenia in Aulide?

  • Per scoprire la bellezza e la profondità della tragedia greca
  • Per conoscere la storia di Ifigenia, un personaggio iconico della mitologia greca
  • Per riflettere sui temi universali del sacrificio, della speranza e dell'amore fraterno

Specifiche

Autore Euripide
Titolo Ifigenia in Tauride ; Ifigenia in Aulide
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Collana I Classici della BUR
Anno di pubblicazione 1988
Numero di pagine 317
Formato Tascabile
Lingua Italiano