Questo libro, attraverso favole che attingono alla vita reale, vuole aiutarci a riconoscere alcune situazioni difficili e a trovare modalità di aiuto efficaci, in grado di restituire serenità o perlomeno di lenire le ferite più laceranti. L'autrice, forte di una profonda esperienza professionale, non avanza la miracolistica pretesa di offrire ricette preconfezionate, ma ci svela con pazienza e concretezza l'infinita e interminabile serie di traversie che il vivere quotidiano comporta.
Questo libro, attraverso favole che attingono alla vita reale, vuole aiutarci a riconoscere alcune situazioni difficili e a trovare modalità di aiuto efficaci, in grado di restituire serenità o perlomeno di lenire le ferite più laceranti.
La vita di ognuno di noi - da bambino come da adulto - è un susseguirsi di momenti meravigliosi e sereni e di attimi di sconforto, di paura, di incertezza, di angoscia. E proprio quando vorremmo sostenere qualcuno che si trova in difficoltà, ci rendiamo conto di quanto sia terribilmente difficile trovare le parole e le modalità giuste.
Frasi come "Non prendertela, passerà!" oppure "Se io fossi in te farei così..." oppure ancora "Dovresti cercare di essere più calmo, di non aver paura, di rilassarti un po'!" e così via ottengono spesso il risultato opposto a quello che noi ci proponevamo. Oltre a non essere d'aiuto, corrono addirittura il rischio di lasciare ancora più solo chi vorremmo sostenere. Sono modalità d'aiuto che ci si ritorcono contro.
Alba Marcoli, forte di una profonda esperienza professionale, non avanza la miracolistica pretesa di offrire ricette preconfezionate, ma ci svela con pazienza e concretezza l'infinita e interminabile serie di traversie che il vivere quotidiano comporta. La molteplice e inesauribile casistica cui attinge l'autrice è l'occasione per riflessioni ricche di una umanità e di una saggezza che sono il frutto di un corpo a corpo praticamente quotidiano con l'universo di paure, lutti e angosce che popolano l'esistenza di tutti noi, adulti e bambini.
Il dolore e il disagio non possono certo essere superati o eliminati con un colpo di bacchetta magica, ma di certo la serena e lucida consapevolezza di queste pagine è in grado di indicare a ciascuno le strade da prendere e quelle da evitare mentre cerchiamo di aiutare noi stessi e le persone che più amiamo alle prese con il terribile e difficile mestiere di vivere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il bambino lasciato solo. Favole per momenti difficili |
Autore | Alba Marcoli |
Editore | Mondadori |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Pagine | 356 |
ISBN-10 | 8804722835 |
ISBN-13 | 9788804722830 |