Questo libro ti guida alla scoperta delle erbe spontanee, spesso considerate "infestanti", ma in realtà ricche di proprietà benefiche e sapori unici. Scopri come riconoscerle, utilizzarle in cucina e creare piatti originali e gustosi.
Con "Il buono delle malerbe", Graziella De Nizza, biologa ed erborista, ti guida alla scoperta di un mondo affascinante: quello delle erbe spontanee, spesso considerate "infestanti", ma in realtà ricche di proprietà benefiche e sapori unici. Questo libro è un vero e proprio manuale per riconoscere ed utilizzare queste piante, offrendoti un'esperienza culinaria e salutistica completamente nuova.
Dopo il successo del suo primo libro "Erbe buone e facili", Graziella De Nizza torna con un nuovo volume dedicato alle erbe spontanee meno note, ma altrettanto preziose. Attraverso schede pratiche e dettagliate, potrai conoscere a fondo ogni pianta, scoprendo il suo nome scientifico e comune, le sue caratteristiche botaniche, il suo habitat naturale, la sua storia e le sue proprietà.
Ogni scheda è arricchita da immagini originali, scattate dall'autrice, che ti permettono di riconoscere facilmente le piante in natura. Troverai anche consigli pratici per l'utilizzo in cucina, con ricette tradizionali e innovative, per sperimentare nuovi sapori e creare piatti originali e gustosi.
Che tu sia un appassionato di botanica, un cuoco creativo o semplicemente curioso di scoprire nuovi sapori, "Il buono delle malerbe" è il libro perfetto per te. Imparerai a riconoscere le erbe spontanee, a utilizzarle in cucina e a valorizzare la biodiversità del nostro territorio.
Scopri il mondo delle erbe spontanee e lasciati conquistare dai loro sapori e benefici!
Titolo | Il buono delle malerbe |
---|---|
Autore | Graziella De Nizza |
Editore | Terre Sommerse |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 230 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788869011948 |