Il Campiello. Commedia in cinque atti da C. Goldoni. Musica di E. Wolf - Ferrari

"Il Campiello" è una commedia in cinque atti di Carlo Goldoni, ambientata in una piazzetta di Venezia. La trama ruota attorno a un gruppo di giovani innamorati, alle loro famiglie e ai loro vicini di casa, che si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni comiche e sentimentali. La commedia è stata adattata per la musica da Ermanno Wolf-Ferrari nel 1936, con un libretto di Mario Ghisalberti.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Campiello: un capolavoro di Goldoni in musica

"Il Campiello" è una commedia in cinque atti scritta da Carlo Goldoni nel 1756. Ambientata in una piazzetta di Venezia, la commedia racconta le vicende di un gruppo di personaggi che si intrecciano in un vortice di amori, intrighi e divertenti equivoci. La trama ruota attorno a un gruppo di giovani innamorati, alle loro famiglie e ai loro vicini di casa, che si ritrovano a dover affrontare una serie di situazioni comiche e sentimentali.

Un'opera corale

"Il Campiello" è un'opera corale, in cui ogni personaggio ha un ruolo importante nella trama. La commedia è scritta in dialetto veneziano, il che contribuisce a creare un'atmosfera autentica e vivace. La commedia è stata adattata per la musica da Ermanno Wolf-Ferrari nel 1936, con un libretto di Mario Ghisalberti. La versione musicale di "Il Campiello" è stata rappresentata per la prima volta a Venezia nel 1936 e da allora è stata ripresa in numerose occasioni.

Un'opera che racconta la vita quotidiana

"Il Campiello" è un'opera che racconta la vita quotidiana di Venezia nel XVIII secolo. La commedia è piena di dettagli realistici che permettono al lettore di immergersi nell'atmosfera della città lagunare. I personaggi sono persone comuni, con i loro pregi e i loro difetti, e le loro vicende sono spesso legate a questioni di amore, denaro e status sociale.

Un'opera che diverte e commuove

"Il Campiello" è un'opera che diverte e commuove. La commedia è piena di situazioni comiche e di momenti di grande tenerezza. I personaggi sono ben delineati e le loro vicende sono coinvolgenti. La commedia è un'opera che si presta a diverse interpretazioni e che può essere apprezzata da un pubblico di ogni età.

Un'opera che racconta la Venezia del Settecento

"Il Campiello" è un'opera che racconta la Venezia del Settecento. La commedia è ambientata in un periodo storico in cui la città lagunare era al culmine del suo splendore. La commedia offre uno spaccato di vita veneziana, con i suoi costumi, le sue tradizioni e le sue contraddizioni.

Un'opera che è stata tradotta in numerose lingue

"Il Campiello" è un'opera che è stata tradotta in numerose lingue. La commedia è stata rappresentata in tutto il mondo e ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.

Un'opera che è stata adattata per il cinema e la televisione

"Il Campiello" è un'opera che è stata adattata per il cinema e la televisione. La commedia è stata trasposta sullo schermo in diverse occasioni, con risultati variabili.

Un'opera che è stata oggetto di studi e analisi

"Il Campiello" è un'opera che è stata oggetto di studi e analisi. La commedia è stata analizzata da critici letterari e storici del teatro, che ne hanno evidenziato i pregi e i difetti.

Un'opera che è stata fonte di ispirazione per altri artisti

"Il Campiello" è un'opera che è stata fonte di ispirazione per altri artisti. La commedia è stata citata in altri romanzi, film e opere teatrali.

Un'opera che è stata tradotta in numerose lingue

"Il Campiello" è un'opera che è stata tradotta in numerose lingue. La commedia è stata rappresentata in tutto il mondo e ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica.

Un'opera che è stata adattata per il cinema e la televisione

"Il Campiello" è un'opera che è stata adattata per il cinema e la televisione. La commedia è stata trasposta sullo schermo in diverse occasioni, con risultati variabili.

Un'opera che è stata oggetto di studi e analisi

"Il Campiello" è un'opera che è stata oggetto di studi e analisi. La commedia è stata analizzata da critici letterari e storici del teatro, che ne hanno evidenziato i pregi e i difetti.

Un'opera che è stata fonte di ispirazione per altri artisti

"Il Campiello" è un'opera che è stata fonte di ispirazione per altri artisti. La commedia è stata citata in altri romanzi, film e opere teatrali.

Specifiche

Autore Carlo Goldoni
Genere Commedia
Atti 5
Lingua Veneto
Data di pubblicazione 1756
Adattamento musicale Ermanno Wolf-Ferrari
Libretto Mario Ghisalberti
Data di prima rappresentazione 1936