Il libro "Il cancro a digiuno" di Valter Longo, spiega come la dieta mima-digiuno può aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati. La dieta mima-digiuno, interrompe l'apporto di nutrienti alle cellule tumorali, rendendo le terapie oncologiche più efficaci e meno tossiche.
Il libro "Il cancro a digiuno" di Valter Longo, apre una nuova via nella lotta contro il cancro, in cui anche il paziente può diventare protagonista attivo nella propria cura e guarigione. Il libro esplora il ruolo centrale della dieta mima-digiuno e del suo impatto sul metabolismo per aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati.
Il tumore ha difficoltà a crescere senza nutrienti, è abituato ad avere tutto in eccesso, zuccheri, amminoacidi ecc. La dieta mima-digiuno, interrompe l'apporto di nutrienti alle cellule tumorali, rendendo le terapie oncologiche più efficaci e meno tossiche.
Valter Longo, nel suo libro, spiega i dati di decenni di ricerca di base e clinica, che indicano che un uso controllato di dieta mima-digiuno e Dieta della Longevità può aiutare a prevenire, ma anche a sconfiggere, le patologie tumorali, togliendo nutrimento solo alle cellule malate.
Il libro "Il cancro a digiuno" è un'opera di grande attualità, che offre una nuova prospettiva sulla lotta contro il cancro. La dieta mima-digiuno, è un'arma potente che può essere utilizzata per combattere il cancro e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Valter D. Longo |
Editore | Vallardi |
Data di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 409 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Rigida |
ISBN-13 | 9788855053785 |
ISBN-10 | 8855053787 |