Un libro che narra la storia vera di un maestoso abete bianco, simbolo della natura, abbattuto da una tempesta ma che rinasce attraverso la musica di un quartetto d'archi creato dal suo legno. Un racconto ecologista che riflette sul nostro rapporto con l'ambiente e la ciclicità della vita.
Immergiti nella commovente storia de "Il Canto del Principe", il libro di Marco Albino Ferrari che narra la vita, la morte e la rinascita di un maestoso abete bianco, l'Avez del Prinzep, l'albero più alto d'Europa. Un racconto che trascende la semplice cronaca botanica per trasformarsi in una profonda riflessione sull'ecologia, la nostra relazione con la natura e la ciclicità della vita.
Per oltre 250 anni, l'Avez del Prinzep svettava sui boschi dell'Altopiano dei Cimbri, nel Trentino meridionale. Ammirazione e rispetto lo circondavano: meta di pellegrinaggi per studiosi, appassionati e semplici curiosi, la sua imponenza era celebrata anche da scrittori come Mario Rigoni Stern. Ma la sua storia non è solo di grandezza, ma anche di fragilità. Nel 2017, una tempesta lo ha abbattuto, segnando la fine di un'era.
La caduta del Principe avrebbe potuto rappresentare una perdita irreparabile. Invece, grazie alla visione di un liutaio esperto, il suo legno nobile ha trovato una nuova vita. Dai resti dell'abete, sono stati creati un quartetto d'archi: due violini, una viola e un violoncello. Il Principe, dunque, continua a "cantare", risuonando nelle sale da concerto di tutto il mondo, portando con sé la sua storia e il suo messaggio.
Ferrari, attraverso una prosa elegante e coinvolgente, ci invita a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente. "Il Canto del Principe" non è solo la storia di un albero, ma un'allegoria della nostra stessa esistenza, un invito a superare la contrapposizione tra uomo e natura, a trovare un equilibrio tra progresso e rispetto per il pianeta. Un libro che ci ricorda la bellezza e la fragilità della vita, e la possibilità di una rinascita, anche dopo la perdita.
Acquista ora "Il Canto del Principe" e lasciati trasportare da questa storia emozionante e profondamente significativa.
Autore | Marco Albino Ferrari |
---|---|
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Narrativa, Ecologia, Natura |
Formato | Paperback |
Numero di pagine (circa) | 105 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9791255820826 |
Prezzo | 13 euro |