Il capitale (Libro 1)

Il Capitale è un'opera di Karl Marx che analizza criticamente il capitalismo, mostrando come il sistema si basi sullo sfruttamento del lavoro e sulla creazione di plusvalore. Il libro analizza il processo di produzione, la formazione del valore, il ruolo del capitale e del lavoro, e le dinamiche di accumulazione e di crisi del sistema capitalistico.

77.66 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
86.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Capitale: un'analisi critica del capitalismo

"Il Capitale" (titolo originale "Das Kapital. Kritik der politischen Ökonomie") è un'opera monumentale di Karl Marx, pubblicata in tre volumi, che rappresenta un'analisi critica del capitalismo e delle sue dinamiche economiche. Il primo volume, pubblicato nel 1867, è dedicato all'analisi del processo di produzione del capitale, esaminando la base dei meccanismi economici delle società moderne e la loro struttura di funzionamento.

Un'opera rivoluzionaria

Marx, attraverso un'analisi rigorosa e dettagliata, svela le contraddizioni intrinseche del capitalismo, mostrando come il sistema si basi sullo sfruttamento del lavoro e sulla creazione di plusvalore. Il libro analizza il processo di produzione, la formazione del valore, il ruolo del capitale e del lavoro, e le dinamiche di accumulazione e di crisi del sistema capitalistico.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, "Il Capitale" conserva un'attualità sorprendente. Le analisi di Marx sul capitalismo, sulla sua natura e sulle sue contraddizioni, continuano a essere rilevanti per comprendere il mondo contemporaneo. L'opera è stata tradotta in numerose lingue e ha ispirato movimenti sociali e politici in tutto il mondo.

Un'opera complessa ma accessibile

"Il Capitale" è un'opera complessa, ricca di analisi economiche e filosofiche. Tuttavia, è anche un testo accessibile a un pubblico ampio, grazie alla chiarezza e alla forza argomentativa di Marx. La lettura di "Il Capitale" è un'esperienza stimolante e illuminante, che permette di comprendere meglio il funzionamento del sistema economico in cui viviamo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Karl Marx
Titolo Il Capitale
Genere Saggio
Lingua originale Tedesco
Data di pubblicazione 1867
Numero di pagine 872
Editore Einaudi
ISBN 9788806253622