"Il Capitale" è un'opera fondamentale per comprendere il mondo in cui viviamo. È un'analisi lucida e spietata del capitalismo, che ne mette in luce i meccanismi e le contraddizioni. Marx, con la sua scrittura coinvolgente e accessibile, ci guida attraverso un viaggio affascinante e illuminante nel cuore della società moderna.
"Il Capitale", summa di un pensiero profondamente innovativo, è una gigantesca costruzione in cui si fondono analisi economica, concezione filosofica e visione storiografica. Questa edizione, che sfronda il primo libro del Capitale di alcuni dei passaggi maggiormente legati alle vicende della sua epoca o al dibattito specialistico, mette in rilievo i tratti essenziali della prima analisi sistematica della società moderna.
"Il Capitale" è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere il mondo in cui viviamo. È un'analisi lucida e spietata del capitalismo, che ne mette in luce i meccanismi e le contraddizioni. Marx, con la sua scrittura coinvolgente e accessibile, ci guida attraverso un viaggio affascinante e illuminante nel cuore della società moderna.
Questa edizione, curata da Alberto Aiello, è un'ottima introduzione al pensiero di Marx e un punto di partenza per approfondire la sua opera.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Karl Marx |
Editore | Editori Riuniti Univ. Press |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2017-06-15 |
Numero di Pagine | 428 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788835981008 |
ISBN-10 | 883598100X |