"Il cappello del prete" è un romanzo storico di Emilio De Marchi, ambientato nella Milano del 1799, durante la Repubblica Cisalpina. Il romanzo racconta la storia di Carlo Coriolano di Santafusca, un giovane nobile che si ritrova coinvolto in una serie di intrighi politici e amorosi.
"Il cappello del prete" è un romanzo storico di Emilio De Marchi, pubblicato a puntate nel 1887 e in volume nel 1888. Il romanzo è ambientato nella Milano del 1799, durante la Repubblica Cisalpina, e racconta la storia di Carlo Coriolano di Santafusca, un giovane nobile che si ritrova coinvolto in una serie di intrighi politici e amorosi.
Carlo Coriolano è un giovane nobile che vive a Milano. È innamorato di una donna sposata, ma la loro relazione è ostacolata da un potente nemico, il giudice cavaliere. Carlo si ritrova coinvolto in una serie di intrighi politici e amorosi, che lo portano a dover affrontare una serie di sfide e pericoli.
Il romanzo è ricco di personaggi, ognuno con la sua storia e il suo ruolo nella trama. Tra i personaggi principali troviamo:
Il romanzo è ambientato nella Milano del 1799, durante la Repubblica Cisalpina. La città è in fermento, con una serie di eventi politici e sociali che si susseguono in rapida successione. De Marchi descrive con grande precisione l'atmosfera della città, i suoi abitanti e le sue usanze.
"Il cappello del prete" è stato un grande successo di pubblico e di critica. Il romanzo è stato tradotto in diverse lingue e ha ispirato diverse opere teatrali e cinematografiche.
Se sei appassionato di romanzi storici, "Il cappello del prete" è un libro che non puoi perdere.
Titolo | Il cappello del prete |
---|---|
Autore | Emilio De Marchi |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015-07-01 |
Genere | Romanzo storico |
ISBN-13 | 9788817081610 |
ISBN-10 | 8817081612 |