Un albo illustrato per bambini che racconta la bellezza dei ricordi dell'infanzia, con illustrazioni delicate e sognanti. Il libro è perfetto per i bambini dai 4 anni in su.
Isabella si sveglia all'improvviso con una strana sensazione, come se avesse perso qualcosa di importante. Il suo cassetto dei tesori, pieno di ricordi preziosi della sua infanzia, è stato aperto! Un dentino da latte, la casetta di una lumaca, una sveglia senza lancette, il quadrifoglio trovato durante una passeggiata con il nonno... tutto è in disordine! Ma c'è qualcosa che non va, un ricordo che manca. Isabella lo cerca ovunque in casa, ma invano. Esce in giardino e finalmente lo trova: è il ricordo del vento tra i capelli, dell'odore del mare, di braccia forti che la stringono e del rumore di un campanello.
"Il Cassetto Dei Ricordi" è un albo illustrato per bambini che racconta con delicatezza e poesia la bellezza dei ricordi dell'infanzia. Le illustrazioni di Lucia Ricciardi sono delicate e sognanti, come quadri acquarellati che immergono il lettore nella storia di Isabella. Il testo di Lorenzo Farina è semplice e coinvolgente, perfetto per i bambini dai 4 anni in su.
Questo libro è un invito a riscoprire i tesori che custodiamo dentro di noi, i ricordi che ci accompagnano lungo il cammino della vita. Un libro che insegna ai bambini l'importanza di conservare i ricordi e di non dimenticarli mai.
Titolo | Il Cassetto Dei Ricordi. Ediz. A Colori |
---|---|
Autore | Lorenzo Farina |
Illustratore | Lucia Ricciardi |
Editore | Mimebù |
Collana | Primi passi |
Formato | 24 x 24 cm, copertina rigida |
Pagine | 48 a colori |
Età di lettura | da 4 anni |