Mostra diffusa a Piacenza e Cremona dedicata a Giovan Battista Trotti, detto il Cavalier Malosso. Esplora la sua eclettica produzione artistica attraverso dipinti, bozzetti, disegni e strumenti originali. A Piacenza è esposto il Trittico Salazar, mentre a Cremona si approfondisce l'attività della sua bottega. Un'occasione unica per scoprire un artista chiave del periodo tra Cinquecento e Seicento.
Preparatevi ad un viaggio nel tempo alla scoperta di Giovan Battista Trotti, meglio conosciuto come il Cavalier Malosso, un eclettico artista cremonese che ha lasciato un'impronta indelebile sulla scena artistica tra Piacenza, Cremona e Parma tra il 1555 e il 1619.
Questa coinvolgente mostra, intitolata “Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese”, non si limita ad una singola sede, ma si snoda tra due prestigiose location: la Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza (dal 10 aprile al 13 luglio 2025) e il Museo Diocesano di Cremona (dal 4 aprile all'8 giugno 2025).
Ogni sede offre un percorso espositivo unico e complementare, permettendo di esplorare diverse sfaccettature del talento del Malosso. A Piacenza, l'attenzione è focalizzata sul celebre Trittico Salazar, un'opera di straordinaria importanza storica e artistica, composta dalla pala centrale “L'Adorazione dei Pastori” (1595) e dalle due ante laterali raffiguranti San Sebastiano e San Diego d'Alcalà, recentemente ritrovate.
Cremona, invece, si concentra sulla bottega del Malosso, cuore pulsante della sua attività artistica. Dipinti, bozzetti e disegni realizzati dall'artista e dai suoi allievi offrono uno spaccato sulla produzione artistica del periodo. Una selezione di strumenti e materiali pittorici originali (pigmenti, pennelli, tele) completa l'esperienza, permettendo di comprendere a fondo le tecniche utilizzate dal maestro.
Questa mostra rappresenta un'opportunità imperdibile per ammirare le opere del Cavalier Malosso, un artista che ha sapientemente unito tradizione e innovazione, lasciando un segno profondo nella storia dell'arte italiana. Non perdete l'occasione di immergervi nel suo mondo creativo e di scoprire la ricchezza del suo stile eclettico.
Keywords: Il Cavalier Malosso, Giovan Battista Trotti, mostra d'arte, arte italiana, Cinquecento, Seicento, Piacenza, Cremona, Parma, Palazzo Farnese, Museo Diocesano, Trittico Salazar, pittura italiana, arte barocca, bottega artistica, mostre Emilia Romagna
Titolo | Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese |
---|---|
Autore | Giovan Battista Trotti |
Periodo | 1555-1619 |
Luogo | Mostra diffusa a Piacenza e Cremona |
Date | Piacenza: 10 aprile - 13 luglio 2025; Cremona: 4 aprile - 8 giugno 2025 |
Opere principali esposte | Trittico Salazar (Piacenza), dipinti, bozzetti, disegni della bottega del Malosso (Cremona) |
Tipologia | Mostra d'arte |
Genere | Pittura |
Stile | Eclettico, influenze barocche |
Temi | Religiosi, mitologici, ritratti |