Il censimento dei radical chic

In un'Italia dove il pensiero critico è visto come un'offesa, gli intellettuali vengono perseguitati e schedati. Un romanzo che ci fa riflettere sul nostro presente e sul futuro che ci aspetta.

4.51 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'Italia al limite

In un'Italia ribaltata, ma al contempo familiare, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede. Un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di speranza, si abbandona a scoppi di rabbia, applausi liberatori, insulti online e violenza, in una caccia alle streghe senza fine: prima i clandestini, poi i rom, i raccomandati, gli omosessuali. Ora tocca agli intellettuali.

La caduta del professor Prospero

Il primo a cadere, linciato sul pianerottolo di casa, è il professor Prospero, colpevole di aver citato Spinoza in un talk show. Un'azione che gli è costata cara, visto che il conduttore lo ha subito rimproverato: “Questo è uno show per famiglie, e chi di giorno si spacca la schiena ha il diritto di rilassarsi e di non sentirsi inferiore”.

Il Registro Nazionale degli Intellettuali e dei Radical Chic

Cogliendo l'occasione dell'omicidio dell'accademico, il ministro degli Interni istituisce il Registro Nazionale degli Intellettuali e dei Radical Chic per censire coloro che “si ostinano a credersi più intelligenti degli altri”. La scusa è proteggerli, ma molti non ci cascano e, per non essere schedati, si affrettano a svuotare le librerie e far sparire dagli armadi i prediletti maglioni di cachemire...

Olivia e il paese incomprensibile

Olivia, la figlia del professore, che da anni vive a Londra, rientra per il funerale e si ritrova in un paese incomprensibile. In un crescendo paradossale e grottesco, Olivia indaga le cause che hanno portato all'assassinio del padre. Attraverso i suoi occhi, Giacomo Papi ci costringe a vedere, più che il futuro prossimo, il nostro presente bollente. Con spietata intelligenza e risate irrefrenabili.

Un romanzo che fa riflettere

“Il censimento dei radical chic” è un romanzo che ci mette in guardia dall'abbrutimento del potere. Un racconto che ci fa riflettere sul nostro presente e sul futuro che ci aspetta. Un libro che non contiene parole difficili, ma che ci fa pensare.

Specifiche

Autore Giacomo Papi
Editore Feltrinelli
Collana I Narratori
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 144
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Formato Brossura
ISBN-13 9788807033353
ISBN-10 8807033357