Questo libro esplora le neuroscienze dell'umorismo, svelando i meccanismi cerebrali che si attivano quando ridiamo. Scopri come nasce e si sviluppa il senso dell'umorismo nel nostro cervello e come esso influenzi le nostre relazioni con gli altri.
Hai mai pensato a cosa succede nel tuo cervello quando ridi? Perché alcune battute ti fanno ridere a crepapelle, mentre altre ti lasciano indifferente? Il cervello che ride, di Mirella Manfredi, ti porta in un viaggio affascinante alla scoperta delle neuroscienze dell'umorismo.
Con un linguaggio semplice ma rigoroso, il libro ti svela i meccanismi cerebrali che si attivano quando ridiamo. Attraverso una completa e aggiornata rassegna degli studi sperimentali, scoprirai come le moderne tecniche delle neuroscienze ci permettono di comprendere uno dei più affascinanti fenomeni umani.
Il libro risponde a domande fondamentali come:
Il cervello che ride ti invita a riflettere sul tuo senso dell'umorismo e su come esso influenzi le tue relazioni con gli altri. Un libro che ti farà ridere, pensare e scoprire di più su te stesso.
Titolo | Il cervello che ride. Neuroscienze dell'umorismo |
---|---|
Autore | Mirella Manfredi |
Editore | Carocci |
Collana | Quality paperbacks |
Anno di pubblicazione | 2022 |
ISBN-13 | 9788829027958 |
ISBN-10 | 8829027952 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 200 |