Questo libro rivoluziona la comprensione della psicoterapia integrando la psicoanalisi con le più recenti scoperte della neurobiologia. Esplora il ruolo dell'attaccamento, i meccanismi cerebrali e le diverse modalità attraverso cui la psicoterapia aiuta a superare traumi e difficoltà relazionali. Un'opera accessibile che offre una nuova prospettiva sul funzionamento della mente umana e sui processi di guarigione.
In questo libro rivoluzionario, Jeremy Holmes, psichiatra e psicoterapeuta psicoanalitico, integra la psicoanalisi con le più recenti scoperte della neurobiologia, offrendo una nuova prospettiva sulla psicoterapia. Un'opera che si propone di colmare il divario tra teoria e pratica, fornendo una mappa (meta)teorica per comprendere come funziona la psicoterapia e come aiutare i pazienti a guarire.
Holmes, attingendo alla teoria dell'attaccamento e alle ricerche di neuroscienziati come Karl Friston, illustra come il cervello, attraverso i suoi meccanismi di adattamento, influenza le nostre relazioni e il nostro benessere mentale. Il libro esplora i fondamenti neuroscientifici della psicoterapia, rendendo concetti complessi accessibili a un pubblico ampio.
Jeremy Holmes ha lavorato per oltre trentacinque anni come consulente psichiatrico e psicoterapeuta nel National Health Service (NHS) britannico. È visiting professor presso l'Università di Exeter e autore di altri importanti testi sul tema della psicoterapia e della teoria dell'attaccamento, tra cui "Psicoterapia per una base sicura" e "La teoria dell'attaccamento".
Sebbene il libro non sia ambientato in un periodo storico specifico, si basa su ricerche contemporanee nel campo della neurobiologia e della psicologia, integrando conoscenze attuali per offrire una nuova prospettiva sulla psicoterapia.
Il libro si concentra principalmente sulle dinamiche tra paziente e terapeuta, esplorando il ruolo del terapeuta come figura di "holding" (Winnicott) e la relazione terapeutica come strumento di cambiamento.
Non si tratta di una narrazione tradizionale, ma di un'esposizione sistematica di concetti e teorie. Il libro guida il lettore attraverso un percorso di comprensione della psicoterapia, integrando le neuroscienze con la psicoanalisi per offrire una visione più completa e aggiornata del funzionamento della mente umana e dei processi di guarigione.
Autore | Jeremy Holmes |
---|---|
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788832854398 |
Numero di pagine | circa 344 |
Formato | Brossura |
Genere | Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze |
Temi | Psicoanalisi, Neurobiologia, Teoria dell'attaccamento |