Il cibo a pezzi. La guerra nel piatto

Questo saggio analizza criticamente il sistema alimentare globale, evidenziando le tensioni tra modelli tradizionali e industriali di produzione. Vengono esplorati temi cruciali come la sovranità alimentare, la sostenibilità e l'impatto delle nuove tecnologie, offrendo una prospettiva multidisciplinare supportata da dati scientifici.

8.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Cibo a Pezzi. La Guerra nel Piatto: Un'analisi approfondita del sistema alimentare globale

In un mondo sempre più interconnesso, il cibo è diventato molto più di un semplice nutrimento: è un elemento chiave della geopolitica, dell'economia e della cultura. "Il Cibo a Pezzi. La Guerra nel Piatto", scritto da Vincenzo Gesmundo, Roberto Weber e Felice Adinolfi, offre un'analisi critica e documentata del sistema alimentare globale, svelando le tensioni e i conflitti che ne caratterizzano la complessa realtà.

Un'indagine a 360° sul sistema alimentare

Il libro non si limita a descrivere la situazione attuale, ma scava a fondo nelle radici del problema, esplorando le diverse prospettive e i punti di vista coinvolti. Dalle politiche agricole europee alle sfide della sovranità alimentare, passando per l'impatto delle nuove tecnologie e la crescente preoccupazione per la sostenibilità ambientale, gli autori offrono un quadro completo e dettagliato del settore agroalimentare.

Attraverso un'analisi approfondita, supportata da dati scientifici e testimonianze, il libro evidenzia come il cibo sia diventato oggetto di una vera e propria guerra, in cui si scontrano due modelli di produzione alimentare profondamente diversi: uno legato alla tradizione, alla biodiversità e alla cultura locale, l'altro orientato all'industrializzazione, all'omologazione e alla massimizzazione del profitto.

Chi sono gli autori?

  • Vincenzo Gesmundo: Segretario generale della Coldiretti.
  • Roberto Weber: Sondaggista e presidente dell'Istituto Ixè.
  • Felice Adinolfi: Docente di Economia Agraria all'Università di Bologna.

Le loro competenze multidisciplinari permettono di affrontare il tema da diverse angolazioni, offrendo una visione completa e sfaccettata del problema.

Temi trattati nel libro:

  • La sovranità alimentare
  • La transizione ecologica
  • L'impatto delle nuove tecnologie sull'agricoltura
  • Le politiche agricole europee
  • Il ruolo della cultura e della tradizione nel sistema alimentare
  • La malnutrizione e le sue cause

"Il Cibo a Pezzi. La Guerra nel Piatto" è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere le sfide del sistema alimentare globale e il suo impatto sul nostro futuro. Un'opera che stimola la riflessione e invita ad un consumo più consapevole e responsabile.

Specifiche

AutoreVincenzo Gesmundo, Roberto Weber, Felice Adinolfi
EditoreBompiani
Anno di pubblicazione2025
Numero di pagine176
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN9788830152618
GenereSaggio
TemiAgricoltura, alimentazione, geopolitica, sostenibilità, sovranità alimentare