Il cibo degli dei. Alla ricerca del vero albero della conoscenza

Un'analisi rivoluzionaria sull'influenza delle piante psicoattive nello sviluppo della coscienza e della cultura umana. Un viaggio esplorativo attraverso la storia dell'evoluzione, dalla foresta amazzonica agli altopiani africani, alla ricerca dell'originale albero della conoscenza. Un'opera stimolante che invita a riconsiderare il nostro rapporto con il regno vegetale e con la nostra stessa natura.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Cibo degli Dei: Un viaggio psichedelico attraverso la storia dell'umanità

Preparatevi per un'avventura intellettuale stimolante con "Il Cibo degli Dei: Alla ricerca del vero albero della conoscenza", il capolavoro di Terence McKenna che ridefinisce la nostra comprensione dell'evoluzione umana.

Un'ipotesi rivoluzionaria

McKenna, con la sua scrittura avvincente e la sua profonda conoscenza di etnobotanica, propone una teoria audace e affascinante: l'influenza delle piante psicoattive nello sviluppo della coscienza e della cultura umana. Non si tratta di un semplice consumo occasionale, ma di un rapporto simbiotico, quasi arcaico, che ha plasmato la nostra storia.

Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio

Dagli altopiani africani alla foresta amazzonica, McKenna ci guida in un viaggio esplorativo alla ricerca dell'originale "albero della conoscenza". Attraverso un'analisi approfondita, ricostruisce una storia alternativa dell'evoluzione umana, basata sul ruolo fondamentale delle piante allucinogene.

  • L'evoluzione della coscienza: McKenna ipotizza che l'uso di funghi e piante psicoattive abbia accelerato lo sviluppo del linguaggio, dell'arte e della religione, aprendo le porte alla spiritualità e alla trascendenza.
  • Il ruolo degli allucinogeni: Contrariamente all'idea che le sostanze psicoattive siano state solo un ostacolo all'evoluzione, McKenna le presenta come alleati fondamentali nel cammino dell'umanità.
  • La piaga sociale del mondo moderno: L'autore analizza anche il lato oscuro della nostra relazione con le piante psicoattive, evidenziando come l'abuso di alcol, tabacco, caffè, zucchero e altre sostanze abbia creato una vera e propria piaga sociale.
  • Il recupero della comprensione sciamanica: McKenna conclude sottolineando l'importanza di riscoprire il nostro rapporto originario con il regno vegetale, per recuperare la comprensione sciamanica, il rispetto per la natura e la consapevolezza di sé.

Un libro che sfida le convenzioni

Questo libro non è solo un'opera scientifica, ma anche un'esperienza introspettiva che invita il lettore a mettere in discussione le proprie convinzioni e a guardare al mondo con occhi nuovi. "Il Cibo degli Dei" è un'opera stimolante e coinvolgente, perfetta per chi è interessato all'etnobotanica, alla psicologia, alla storia e alla spiritualità.

Keywords: Terence McKenna, Il Cibo degli Dei, albero della conoscenza, piante psicoattive, allucinogeni, evoluzione umana, coscienza, spiritualità, etnobotanica, sciamanesimo, funghi, piante, storia, cultura.

Specifiche

Autore Terence McKenna
Editore Piano B
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 370
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 889371079X
ISBN-13 9788893710794
Dimensioni 14.4 cm x 21 cm x 2.7 cm (circa)
Peso 450 g (circa)