Il cibo è politica

Il libro "Il cibo è politica" di Fabio Ciconte analizza il sistema alimentare industriale e le sue conseguenze negative per l'ambiente e la biodiversità. L'autore invita a ripensare il nostro rapporto con il cibo e a concentrarsi sulle responsabilità reali della politica e dei mercati.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il cibo è politica: un'analisi critica del sistema alimentare

In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale e sociale, il libro "Il cibo è politica" di Fabio Ciconte, presidente di Terra!, ci invita a ripensare il nostro rapporto con il cibo e a mettere in discussione il ruolo del consumatore consapevole. Ciconte sostiene che la crisi ecologica, sociale e climatica non può essere risolta solo con azioni individuali, come mangiare meno carne o ridurre lo spreco alimentare.

Il libro analizza come il sistema alimentare industriale, frutto di scelte politiche, sociali e culturali, abbia portato a un cibo sempre più standardizzato e "performante", con conseguenze negative per l'ambiente e la biodiversità. Il cibo, secondo Ciconte, è una lente attraverso cui leggere i cambiamenti della nostra società, dalla nostra dispensa ai campi agricoli, passando per gli scaffali dei supermercati.

Un appello all'azione collettiva

"Il cibo è politica" è un appello all'azione collettiva per ripensare il sistema alimentare e rimettere al centro la politica. Ciconte invita a guardare oltre le nostre azioni individuali e a concentrarsi sulle responsabilità reali della politica e dei mercati. Il libro è un invito a riflettere sul ruolo del cibo nella società e a impegnarsi per un sistema alimentare più sostenibile, equo e democratico.

Un libro per chi

  • Si interessa di sostenibilità ambientale e sociale
  • Vuole approfondire il ruolo del cibo nella società
  • È alla ricerca di soluzioni per affrontare la crisi climatica
  • Si interroga sul ruolo del consumatore consapevole

"Il cibo è politica" è un libro importante e attuale che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il cibo e a impegnarci per un futuro più sostenibile.

Specifiche

Titolo Il cibo è politica
Autore Fabio Ciconte
Editore Giulio Einaudi Editore
Collana Vele
Anno di pubblicazione 2023
Genere Saggio
Temi Alimentazione, sostenibilità, politica, ambiente, società