Il libro spiega le cause e le conseguenze del riscaldamento globale, un problema reale e urgente che richiede un impegno collettivo per essere affrontato. Vengono illustrate le azioni che possiamo intraprendere per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e costruire un futuro più sostenibile.
Il nostro pianeta sta vivendo un periodo di trasformazione senza precedenti. Il riscaldamento globale, un fenomeno in atto da decenni, sta modificando il clima in modo significativo, con conseguenze sempre più evidenti e preoccupanti.
Il riscaldamento globale è causato dall'aumento dei gas serra nell'atmosfera, principalmente a causa delle attività umane come la combustione di combustibili fossili e la deforestazione. Questi gas intrappolano il calore del sole, provocando un aumento della temperatura media globale.
Le conseguenze del riscaldamento globale sono molteplici e gravi:
È fondamentale agire subito per contrastare il riscaldamento globale e mitigare i suoi effetti. Possiamo farlo attraverso:
Il cambiamento climatico è una sfida globale che richiede un impegno collettivo. Ognuno di noi può fare la sua parte per contribuire a un futuro più sostenibile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo |
Autore | Luca Mercalli |
Editore | Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019-09-03 |
Numero di pagine | 360 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817109010 |
ISBN-13 | 9788817109017 |