Questo libro fornisce una guida pratica al colloquio motivazionale con gli adolescenti, un metodo efficace per aiutare i giovani a superare le difficoltà e a raggiungere il loro pieno potenziale. Il libro illustra le basi teoriche del colloquio motivazionale, le sue applicazioni pratiche e le strategie per gestire le resistenze degli adolescenti.
Il colloquio motivazionale è un metodo di comunicazione basato su evidenze scientifiche che aiuta gli operatori delle relazioni d'aiuto a comunicare in modo efficace e rispettoso con i loro clienti, favorendo la collaborazione e la disponibilità al cambiamento anziché le resistenze e il disaccordo.
L'adolescenza è una fase di vita complessa e delicata, caratterizzata da grandi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Gli adolescenti si confrontano con nuove sfide, come l'autonomia, l'identità, le relazioni interpersonali e la pressione sociale. In questo contesto, il colloquio motivazionale può essere uno strumento prezioso per aiutare gli adolescenti a:
Il colloquio motivazionale si basa su un approccio collaborativo e non direttivo. L'obiettivo è quello di aiutare l'adolescente a esplorare i suoi pensieri, i suoi sentimenti e le sue motivazioni, senza forzarlo a cambiare. L'operatore si concentra sull'ascolto attivo, sulla comprensione dei punti di vista dell'adolescente e sulla creazione di un clima di fiducia e rispetto.
Il colloquio motivazionale si articola in cinque fasi:
Il colloquio motivazionale è un metodo efficace per aiutare gli adolescenti a superare le difficoltà e a raggiungere il loro pieno potenziale. Se stai cercando un modo per comunicare in modo efficace con gli adolescenti e per aiutarli a crescere in modo sano e positivo, il colloquio motivazionale è una risorsa preziosa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Sylvie Naar-King, Mariann Suarez |
Editore | Erickson |
Collana | Psicologia |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 160 |
ISBN-13 | 9788859006572 |
ISBN-10 | 8859006570 |