Il conte di Montecristo è un romanzo di Alexandre Dumas padre, ambientato in Francia, Italia e isole del Mar Mediterraneo tra il 1815 e il 1838. Racconta la storia di Edmond Dantès, un giovane marinaio ingiustamente imprigionato, che dopo quattordici anni riesce a evadere e si trasforma nel conte di Montecristo, un uomo ricco e potente, che si dedica alla vendetta contro coloro che lo hanno tradito.
"Il conte di Montecristo" è un romanzo di Alexandre Dumas padre, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, all'inizio del regno di Luigi XVIII, il 24 febbraio 1815, il giorno in cui Napoleone Bonaparte abbandona l'isola d'Elba, Edmond Dantès, un giovane marinaio di diciannove anni, primo ufficiale di bordo della nave commerciale Le Pharaon, sbarca a Marsiglia per sposare il giorno successivo Mercédès, la sua bella fidanzata catalana.
Tradito da amici, invidiosi della sua fortuna professionale e sentimentale, da essi parte una falsa denuncia anonima, nella quale è bollato come cospiratore "bonapartista". Edmond viene rinchiuso in una cella del Castello d'If, al largo di Marsiglia, con ulteriori manipolazioni delle accuse mossegli da parte dell'opportunista sostituto procuratore del re.
Dopo quattordici anni, prima ridotto alla solitudine e nella più nera disperazione, e poi rigenerato e istruito in segreto da un compagno di prigionia, l'abate Faria, Dantès riesce a evadere. Egli prende possesso d'un tesoro nascosto sull'isola di Montecristo, del quale l'abate, prima di morire, gli aveva rivelato l'ubicazione. Con questo tesoro, Dantès si trasforma nel conte di Montecristo, un uomo ricco e potente, che si dedica alla vendetta contro coloro che lo hanno tradito.
Il romanzo è un'avvincente storia di vendetta, amore, amicizia e tradimento. È ambientato in Francia, Italia e isole del Mar Mediterraneo tra il 1815 e il 1838. I personaggi principali sono Edmond Dantès, il conte di Montecristo, Fernand Mondego, Gérard de Villefort, Danglars, l'abate Faria, Mercédès Herrera, Albert de Morcerf, Franz d'Epinay, Pierre Morrel, Maximilien Morrel, Julie Morrel, Hermine Danglars, Eugénie Danglars, Noirtier de Villefort, Héloïse de Villefort, Valentine de Villefort, Édouard de Villefort, Luigi Vampa, Gaspard Caderousse, Benedetto/Andrea Cavalcanti, Haydée.
Questa edizione comprende, oltre alla prefazione di Claude Schopp, un apparato di note al testo, nonchè un dizionario dei personaggi e delle persone storiche e un Indice dei luoghi. È un'edizione completa e ricca di contenuti, che permette di approfondire la conoscenza del romanzo e dei suoi personaggi.
"Il conte di Montecristo" è un romanzo che ha affascinato generazioni di lettori. È un'opera ricca di suspense, di colpi di scena e di personaggi memorabili. È un romanzo che non si dimentica facilmente.
Autore | Alexandre Dumas |
---|---|
Titolo | Il conte di Montecristo |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2018 |
Editore | Feltrinelli Traveller |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8807901153 |
ISBN-13 | 9788807901157 |