Il conte di Montecristo è un romanzo avventuroso di Alexandre Dumas (padre), pubblicato nel 1846. È una delle opere più popolari dell'autore, insieme ai Tre Moschettieri e l'Uomo dalla Maschera di Ferro. Il romanzo racconta la storia di Edmond Dantès, un giovane marinaio francese che viene ingiustamente accusato di tradimento e imprigionato nel castello d'If. Dopo 14 anni di prigionia, riesce a fuggire grazie all'aiuto di un compagno di cella, l'abate Faria. Faria gli rivela l'esistenza di un tesoro nascosto sull'isola di Montecristo e gli insegna a usare le sue conoscenze per vendicarsi dei suoi nemici. Tornato in libertà, Dantès si presenta come il conte di Montecristo, un uomo ricco e potente. Inizia a vendicarsi dei tre uomini che lo hanno tradito: Fernand Mondego, che ha sposato la sua amata Mercedes; Villefort, il procuratore che lo ha condannato; e Danglars, il suo ex amico che lo ha denunciato. La vendetta del conte di Montecristo è spietata, ma non priva di un certo senso di giustizia. Il romanzo esplora temi come la vendetta, la redenzione, la giustizia e la misericordia. È una storia avvincente e piena di suspense, che ha affascinato i lettori per oltre 170 anni.
Il conte di Montecristo è un romanzo avventuroso di Alexandre Dumas (padre), pubblicato nel 1846. È una delle opere più popolari dell'autore, insieme ai Tre Moschettieri e l'Uomo dalla Maschera di Ferro.
Edmond Dantès, un giovane marinaio francese, viene ingiustamente accusato di tradimento e imprigionato nel castello d'If, una fortezza sull'isola di Montecristo. Dopo 14 anni di prigionia, riesce a fuggire grazie all'aiuto di un compagno di cella, l'abate Faria. Faria gli rivela l'esistenza di un tesoro nascosto sull'isola di Montecristo e gli insegna a usare le sue conoscenze per vendicarsi dei suoi nemici.
Tornato in libertà, Dantès si presenta come il conte di Montecristo, un uomo ricco e potente. Inizia a vendicarsi dei tre uomini che lo hanno tradito: Fernand Mondego, che ha sposato la sua amata Mercedes; Villefort, il procuratore che lo ha condannato; e Danglars, il suo ex amico che lo ha denunciato.
La vendetta del conte di Montecristo è spietata, ma non priva di un certo senso di giustizia. Il romanzo esplora temi come la vendetta, la redenzione, la giustizia e la misericordia. È una storia avvincente e piena di suspense, che ha affascinato i lettori per oltre 170 anni.
Il romanzo è ambientato in Francia, tra il 1815 e il 1838. Le ambientazioni principali sono Marsiglia, il castello d'If e l'isola di Montecristo.
Il romanzo è ambientato in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali in Francia. La Restaurazione borbonica, dopo la caduta di Napoleone, ha portato a un periodo di instabilità politica e sociale. Il romanzo riflette questo contesto storico, mostrando le lotte di potere e le tensioni sociali che caratterizzavano la Francia dell'epoca.
Il conte di Montecristo è un romanzo che esplora temi universali come la vendetta, la redenzione, la giustizia e la misericordia. Il romanzo ci mostra come la vendetta può essere un'arma pericolosa, che può distruggere sia chi la compie che chi la subisce. Ma ci mostra anche come la redenzione sia possibile, anche per chi ha commesso grandi errori.
Il conte di Montecristo è stato un successo immediato e ha continuato a essere letto e amato da generazioni di lettori. Il romanzo è stato adattato in numerosi film, serie televisive e opere teatrali. È un classico della letteratura francese e un'opera che continua a essere attuale e coinvolgente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alexandre Dumas |
Titolo | Il conte di Montecristo |
Genere | Romanzo storico |
Lingua | Italiano |
Editore | Newton Compton |
Data di pubblicazione | 2017-12-14 |
Numero di pagine | 897 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8822704614 |
ISBN-13 | 9788822704610 |