Il coraggio del male

"Il coraggio del male" è un romanzo che racconta la storia di Stella, una giovane donna in lotta contro un sistema oppressivo, e Domenico, un agente di custodia che si trova a dover affrontare un dilemma morale. Il romanzo si svolge in un'Italia degli anni '80, segnata da terrorismo, corruzione e mafia, e affronta temi come la giustizia, la libertà e il confine tra bene e male.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un romanzo avvincente che si immerge nel cuore dell'Italia degli anni '80

"Il coraggio del male" è un romanzo che vi trasporterà in un'Italia degli anni '80, un periodo storico segnato da eventi cruciali come le rivolte terroristiche, la trasformazione degli agenti di Custodia in Polizia penitenziaria e la crescente influenza della mafia sulle istituzioni.

Un intreccio di storie e destini

Stella, una giovane donna in bilico tra la ribellione e il terrorismo, incarna la lotta contro un sistema che percepisce come oppressivo e ingiusto. Di fronte a lei, Domenico, un agente di custodia che vive una pressione costante tra il suo dovere istituzionale e il sentimento nascente per Stella. Le loro storie si intrecciano con le dinamiche di potere, corruzione e giustizia, in un crescendo di tensioni personali e politiche.

Un viaggio nel cuore del sistema carcerario

Il romanzo svela le complessità del rapporto tra legge e ribellione, mostrando quanto sia sottile il confine tra il bene e il male. Attraverso una narrazione che non lascia respiro, il lettore è trascinato in un crescendo di colpi di scena e dilemmi morali che mettono a dura prova l'integrità dei personaggi.

Un'occasione per riflettere

In un'epoca in cui le rivolte e la questione penitenziaria tornano al centro dell'attenzione pubblica, "Il coraggio del male" offre un'opportunità unica per esplorare da vicino un mondo complesso, fatto di sofferenza, coraggio e scelte drammatiche. È un invito a riflettere sul ruolo dello Stato, della mafia e del sistema carcerario, e sul difficile equilibrio tra giustizia e libertà.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il coraggio del male
Autore Sebastiano Ardita
Editore Bonfirraro Editore
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2024
ISBN-13 9788862723084
ISBN-10 8862723083