Il libro analizza i grandi temi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, dal terrorismo fondamentalista alle tensioni geopolitiche, dai movimenti radicali di emancipazione alle sfide poste dai rifugiati, fino all'incognita rappresentata dalla presidenza Trump e alla possibilità di una nuova guerra mondiale. Žižek sostiene che la disperazione, anziché paralizzare, può essere un potente motore di cambiamento. È nella disperazione, infatti, che si può trovare il coraggio di lottare contro le ingiustizie e le oppressioni del sistema.
In un mondo dominato dal capitalismo globale, dove le disuguaglianze sociali e le crisi economiche si intensificano, Slavoj Žižek, uno dei più noti e acuti pensatori contemporanei, ci invita a riflettere sul coraggio della disperazione.
Žižek analizza i grandi temi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, dal terrorismo fondamentalista alle tensioni geopolitiche, dai movimenti radicali di emancipazione alle sfide poste dai rifugiati, fino all'incognita rappresentata dalla presidenza Trump e alla possibilità di una nuova guerra mondiale.
Con il suo consueto stile provocatorio e incisivo, Žižek non si limita a descrivere la realtà, ma la mette in discussione, smascherando le ipocrisie e le contraddizioni del sistema.
Žižek sostiene che la disperazione, anziché paralizzare, può essere un potente motore di cambiamento. È nella disperazione, infatti, che si può trovare il coraggio di lottare contro le ingiustizie e le oppressioni del sistema.
Il libro è un invito a non arrendersi, a non perdere la speranza, ma a combattere per un futuro migliore, un futuro in cui la giustizia sociale e l'uguaglianza siano finalmente realizzate.
Le riflessioni di Žižek sono di grande attualità, in un momento storico in cui il mondo è attraversato da profonde crisi e incertezze. Il suo libro è un'analisi lucida e spietata del presente, ma anche un invito all'azione, un appello a non perdere la speranza e a lottare per un futuro migliore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il coraggio della disperazione. Cronache di un anno agito pericolosamente |
Autore | Slavoj Žižek |
Editore | Ponte alle Grazie |
Data di pubblicazione | 15 giugno 2017 |
Numero di pagine | 436 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788868336707 |
ISBN-10 | 8868336707 |