Corso di coreano intermedio, livello A2 del QCER e livello 2 del TOPIK. Include dialoghi, narrazioni, lessico, grammatica ed esercizi per migliorare le competenze comunicative in coreano. Preparazione all'esame TOPIK.
Questo manuale, secondo volume di una collana dedicata all'apprendimento del coreano, è pensato per chi desidera approfondire le proprie conoscenze linguistiche, raggiungendo il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e il livello 2 del TOPIK (Test of Proficiency in Korean).
Il libro si articola in 12 unità didattiche, ognuna incentrata su temi specifici e diversi compiti comunicativi. Ogni unità inizia con dialoghi e narrazioni in coreano, stimolando la comprensione e la traduzione autonoma da parte dello studente. Segue poi una sezione dedicata al lessico e alla grammatica, spiegata in modo chiaro e accessibile.
Numerosi esercizi di vario tipo (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) sono inclusi per consolidare gradualmente le abilità acquisite. Alla fine del libro, troverai esercizi di ripasso e test specifici per prepararti all'esame TOPIK, oltre a un pratico glossario.
Questo corso intermedio fa parte di una serie di tre volumi, progettati per guidarti attraverso i primi quattro livelli del TOPIK (A1-B2 QCER). È un metodo efficace per sviluppare competenze comunicative linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche. Il testo è scritto da un team di esperti linguisti, garantendo accuratezza e completezza.
Autori: Antonetta Lucia Bruno, Somin Chung, Yoonjung Oh, Giovanni Volpe
Editore: Hoepli
Lingua: Italiano
ISBN-13: 9788820385415
Pagine: 228 (secondo alcune fonti, 240)
Editore | Hoepli |
Lingua | Italiano |
Livello | Intermedio (A2 QCER, Livello 2 TOPIK) |
Numero di pagine | 228/240 |
ISBN-13 | 9788820385415 |
ISBN-10 | 8820385414 |
Formato | Paperback |
Data di pubblicazione | 18 Gennaio 2019 |
Autori | Antonetta Lucia Bruno, Somin Chung, Yoonjung Oh, Giovanni Volpe |
Dimensioni | 19.5 x 1 x 26 cm (circa) |