Questo libro raccoglie gli insegnamenti del Cerchio Firenze 77 sull'evoluzione e la struttura del cosmo, dalla materia fisica a quella dei piani più sottili, fino allo spirito. L'autore, Luigi Nardi, offre un'analisi approfondita di temi come l'atomo, la sua costituzione e le leggi che lo governano, con un approccio che unisce scienza e spiritualità.
"Parlandovi dell'atomo, della sua costituzione, figli cari, noi non possiamo certamente spiegarvi, in modo palese, lampante e dimostrabile matematicamente, tutte quelle leggi le quali determinano la costituzione dell'atomo, secondo come questo è. Ma intendiamo parlarvi di principi essenziali e basilari, e quindi voi dovete seguirci - approfondendo la vostra cultura - fino a giungere a capire questi principi essenziali e basilari... “...Voi dovete, naturalmente, per la vostra preparazione, e nello stesso tempo per la nostra possibilità di spiegarci, dovete accontentarvi, in un certo senso, di queste linee essenziali, che sono già un passo avanti di fronte a quello che conosce la scienza; anche se la scienza, in quello che conosce, è più positiva e più dettagliata di quanto possiamo esserlo noi, con voi”.
Questa raccolta di insegnamenti del Cerchio Firenze 77, frutto di oltre 37 anni di attività medianiche, offre una prospettiva unica sull'evoluzione e la struttura del cosmo, dalla materia fisica a quella dei piani più sottili, fino allo spirito, la materia base di tutto ciò che esiste. Il libro, curato da Luigi Nardi, raccoglie le informazioni che il medium Roberto Setti ha avuto a disposizione, offrendo un'analisi approfondita di temi come l'atomo, la sua costituzione e le leggi che lo governano.
Il libro esplora l'evoluzione cosmica, partendo dalla materia fisica e arrivando ai piani più sottili, con un'attenzione particolare alla struttura e alla composizione delle materie del cosmo. Si tratta di un'opera che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza dell'universo e della sua evoluzione, con un approccio che unisce scienza e spiritualità.
Il libro si propone di dimostrare che scienza e fede non sono inconciliabili, ma possono anzi collaborare per comprendere la realtà. L'autore, Luigi Nardi, chimico di professione, ha trascorso anni a studiare gli insegnamenti del Cerchio Firenze 77, cercando di trovare un punto di incontro tra la scienza e la spiritualità. Il risultato è un'opera che si rivolge a un pubblico ampio, sia a coloro che sono interessati alla scienza, sia a coloro che sono interessati alla spiritualità.
Il libro è ricco di informazioni e di spunti di riflessione, presentati in modo chiaro e comprensibile. L'autore ha saputo rendere accessibile un tema complesso come l'evoluzione cosmica, rendendolo interessante e coinvolgente per tutti. Se sei interessato a scoprire di più sul cosmo, sulla materia e sull'evoluzione, questo libro è un'ottima scelta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Luigi Nardi |
Editore | Youcanprint |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 150 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788831683500 |