Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza

Questo libro analizza il paradosso della scuola democratica, che, nata per promuovere l'uguaglianza, sta invece contribuendo ad ampliare il divario tra i ceti sociali. Gli autori, con un approccio complementare, denunciano il danno che la scuola sta causando ai ragazzi e alle loro famiglie, soprattutto ai più fragili.

12.24 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il danno scolastico: un'analisi spietata e dolorosa

In "Il danno scolastico", Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, due voci autorevoli del panorama intellettuale italiano, si uniscono per denunciare il paradosso della scuola democratica. Nata con l'obiettivo di promuovere l'uguaglianza e il progresso sociale, la scuola odierna, secondo gli autori, sta invece contribuendo ad ampliare il divario tra i ceti sociali.

Un'analisi a due voci

Mastrocola e Ricolfi, con un approccio complementare, analizzano il problema da due prospettive diverse. Mastrocola, con la sua sensibilità letteraria, descrive il fallimento della scuola progressista, mentre Ricolfi, con la sua competenza di sociologo, fornisce dati e modelli matematici a supporto delle tesi avanzate.

Un grido d'allarme per il futuro

Il libro è un j'accuse, un grido d'allarme che invita a riflettere sul ruolo della scuola nella società contemporanea. Gli autori, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, denunciano il danno che la scuola sta causando ai ragazzi e alle loro famiglie, soprattutto ai più fragili.

Un atto d'amore per la scuola

Nonostante la critica serrata, "Il danno scolastico" è anche un atto d'amore per la scuola e per il mondo dell'istruzione. Gli autori, pur denunciando i problemi, esprimono la loro fiducia nel potere della scuola di cambiare in meglio, a patto che si superino gli schemi ideologici e si adotti un approccio più pragmatico e realistico.

Un libro che non lascia indifferenti

"Il danno scolastico" è un libro che non lascia indifferenti. È un libro che fa riflettere, che provoca, che invita al dibattito. Un libro che, se letto con attenzione, può contribuire a cambiare il futuro della scuola e della società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
Autori Paola Mastrocola, Luca Ricolfi
Editore La Nave di Teseo
Collana I fari
Formato Rilegato
Data di pubblicazione 14/10/2021
Pagine 272
Lingua Italiano
ISBN 9788834604694