Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto

Un'analisi approfondita del rapporto tra cervello, mente e giustizia, esplorando le implicazioni filosofiche e legali delle scoperte neuroscientifiche sul comportamento umano e la responsabilità individuale. Il libro affronta questioni cruciali sul libero arbitrio, il determinismo e il ruolo delle neuroscienze nel sistema giudiziario.

9.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Delitto del Cervello: Un'Indagine sulla Mente Umana

In un mondo sempre più complesso, dove le neuroscienze e la genetica avanzano a passi da gigante, il concetto stesso di responsabilità individuale viene messo in discussione. "Il Delitto del Cervello: La Mente tra Scienza e Diritto", scritto da Andrea Lavazza e Luca Sammicheli, ci guida in un viaggio affascinante e stimolante attraverso le implicazioni filosofiche e legali di queste scoperte rivoluzionarie.

Un'Analisi Approfondita del Rapporto tra Cervello, Mente e Giustizia

Il libro esplora il rapporto tra cervello, mente e giustizia, analizzando come le nuove conoscenze scientifiche stiano trasformando la nostra comprensione del comportamento umano, in particolare in ambito criminale. Si interrogano questioni cruciali: l'agire criminale è sempre frutto di una scelta libera e consapevole? Ha senso punire chi è geneticamente o biologicamente predisposto all'aggressività? Le neuroscienze possono fornire prove inconfutabili per assolvere un imputato?

Punti Chiave Trattati nel Libro

  • L'influenza delle emozioni sulla ragione e la presa di decisioni.
  • Il ruolo delle circostanze e dell'ambiente nel condizionare il comportamento.
  • La fragilità del nostro senso di sé e la sua influenza sulle azioni.
  • Le implicazioni legali e filosofiche delle scoperte neuroscientifiche.
  • Il dibattito sul libero arbitrio e il determinismo.
  • L'analisi di casi giudiziari che hanno coinvolto le neuroscienze.

Un'Opera Essenziale per Chi Si Interessa a...

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alle neuroscienze, al diritto, alla filosofia, alla psicologia e alle scienze cognitive. Offre una panoramica completa e ragionata delle complesse questioni che emergono dall'interazione tra scienza e giustizia, senza fornire risposte facili ma stimolando una riflessione critica e approfondita.

Dettagli del Libro

Autori: Andrea Lavazza e Luca Sammicheli
Editore: Codice
Anno di pubblicazione: 2012
Pagine: 288

Keywords: neuroscienze, diritto, giustizia, libero arbitrio, determinismo, cervello, mente, responsabilità, criminologia, psicologia, scienze cognitive, Andrea Lavazza, Luca Sammicheli, Il delitto del cervello

Specifiche

AutoreAndrea Lavazza, Luca Sammicheli
EditoreCodice
Anno di pubblicazione2012
Numero di pagine288
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-108875789614
ISBN-139788875789619
ArgomentiNeuroscienze, Diritto, Filosofia, Psicologia, Scienze Cognitive