Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico

Questo libro analizza l'assassinio dei fratelli Rosselli, avvenuto nel 1937. L'autore ricostruisce le dinamiche dell'omicidio, analizzando i rapporti tra i sicari della Cagoule e i mandanti italiani. Un'opera fondamentale per comprendere un periodo buio della storia italiana.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Delitto Rosselli: Un'indagine storica sull'assassinio dei fratelli Rosselli

Questo libro, scritto da Mimmo Franzinelli, approfondisce l'assassinio di Carlo e Nello Rosselli, avvenuto il 9 giugno 1937 a Bagnoles-de-l'Orne, in Normandia. Un evento che ha scosso l'Italia e la Francia, lasciando dietro di sé un'eredità di mistero e controversie.

Contesto storico e personaggi

L'opera si inserisce nel contesto storico del fascismo italiano e dell'antifascismo. Carlo e Nello Rosselli erano figure di spicco dell'antifascismo italiano, fondatori del movimento "Giustizia e Libertà". Il libro analizza le loro vite, le loro idee politiche e il loro impegno contro la dittatura mussoliniana, contestualizzando il loro assassinio all'interno della lotta politica dell'epoca.

Franzinelli ricostruisce con precisione le dinamiche dell'omicidio, svelando i dettagli dell'azione dei sicari della Cagoule, un'organizzazione filofascista francese. L'autore approfondisce i rapporti tra la Cagoule e i mandanti italiani, analizzando le motivazioni politiche dietro l'eliminazione dei fratelli Rosselli.

L'indagine e le conclusioni

Attraverso un'accurata analisi di documenti d'archivio italiani e francesi, Franzinelli ricostruisce l'intera vicenda, sfidando le interpretazioni tradizionali e offrendo nuove prospettive sull'evento. Il libro non si limita a descrivere i fatti, ma analizza le implicazioni politiche e le conseguenze dell'assassinio, mettendo in luce le responsabilità dei diversi attori coinvolti.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondisci la storia del fascismo italiano e dell'antifascismo.
  • Scopri i dettagli dell'assassinio dei fratelli Rosselli e le sue implicazioni politiche.
  • Leggi un'analisi accurata e documentata di un evento storico cruciale.
  • Approfondisci la figura di Mimmo Franzinelli, storico italiano specializzato nel periodo fascista.

Il Delitto Rosselli è un'opera fondamentale per comprendere un periodo buio della storia italiana, un'indagine storica rigorosa e avvincente che getta nuova luce su un evento che ha segnato profondamente la storia del nostro paese.

Specifiche

Autore Mimmo Franzinelli
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione Aprile 2007
Numero di pagine 291
ISBN-10 8804566701
ISBN-13 9788804566700
Genere Storia, saggistica
Formato Copertina rigida