Un viaggio alla scoperta del nostro rapporto con il cibo, esplorando le origini della nostra dieta e le implicazioni culturali, economiche e ambientali delle nostre scelte alimentari. Un libro che fa riflettere, che ci spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni e a guardare al cibo con occhi nuovi.
Che cosa mangiamo, e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l'ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po' più da vicino, come fa Michael Pollan in questo suo documentato saggio, forse il primo sull'argomento a non prendere alcun partito, se non quello dell'ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate.
Pollan ci accompagna in un viaggio affascinante e illuminante attraverso il mondo del cibo, esplorando le origini della nostra dieta e le implicazioni culturali, economiche e ambientali delle nostre scelte alimentari. Attraverso un'analisi acuta e divertente, Pollan svela i segreti nascosti dietro la produzione industriale del cibo, mettendo in luce le contraddizioni e i paradossi del nostro sistema alimentare.
Dalle fattorie industriali del Midwest, dove milioni di bovini vengono nutriti a mais e antibiotici, alle cucine di casa, dove Pollan sperimenta in prima persona diverse diete, il libro ci offre una prospettiva inedita sul nostro rapporto con il cibo. Pollan ci invita a riflettere sulle nostre abitudini alimentari, a interrogarci sulle origini del cibo che consumiamo e a riscoprire il piacere di mangiare in modo consapevole e sostenibile.
"Il dilemma dell'onnivoro" è un libro che fa riflettere, che ci spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni e a guardare al cibo con occhi nuovi. Un libro che ci aiuta a capire che le nostre scelte alimentari hanno un impatto profondo sulla nostra salute, sull'ambiente e sulla società.
Se siete interessati a conoscere di più sul cibo che mangiamo, sulle origini della nostra dieta e sulle implicazioni delle nostre scelte alimentari, "Il dilemma dell'onnivoro" è un libro che fa per voi.
Titolo | Il dilemma dell'onnivoro |
---|---|
Autore | Michael Pollan |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 391 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio |
Argomenti | Alimentazione, agricoltura, sostenibilità |