Colonna sonora del film cult "Il Dio Serpente" del 1970, rimasterizzata e ristampata in edizione limitata su vinile rosso. Un mix unico di generi musicali, dall'orchestrale pop alle percussioni tribali, per un'esperienza di ascolto coinvolgente e nostalgica. Un vero gioiello per collezionisti.
Immergiti nel mondo misterioso e affascinante de "Il Dio Serpente", un film cult del 1970 diretto da Piero Vivarelli, con la straordinaria interpretazione di una giovanissima Nadia Cassini. Questa edizione limitata della colonna sonora, composta e diretta dal talentuoso Augusto Martelli, ti trasporterà nell'atmosfera esotica e sensuale dei Caraibi, dove il mondo occidentale incontra le affascinanti popolazioni indigene.
La musica di Augusto Martelli è un'esperienza coinvolgente, un mix unico di generi che spazia dall'orchestrale pop alle percussioni tribali, dalla psichedelia ai cori beat, il tutto supportato da un'organo Hammond che crea un'atmosfera magica. Ogni traccia è un viaggio, un'emozione, un'immersione totale nel cuore pulsante del film.
Questa riedizione esclusiva su vinile rosso da 140 grammi è un vero gioiello per gli appassionati di colonne sonore e di cinema italiano di genere. Il suono è stato rimasterizzato per garantire la massima qualità audio, offrendo un'esperienza di ascolto impareggiabile. Con i suoi 300 esemplari numerati, questa edizione è un pezzo da collezione destinato a diventare sempre più raro nel tempo.
Non perdere l'occasione di possedere un pezzo di storia del cinema italiano e della musica, un'opera che ha saputo conquistare il cuore di generazioni di appassionati. Acquista ora la tua copia de "Il Dio Serpente" in vinile rosso e lasciati trasportare dalla magia di questa colonna sonora indimenticabile!
Formato | Vinile LP |
---|---|
Colore | Rosso |
Peso | 140 grammi |
Edizione | Limitata a 300 copie |
Anno di pubblicazione originale | 2023 |
Etichetta | AMS Italy |
Genere | Colonna Sonora, Soundtrack, Jazz-Funk, Orchestrale, Psichedelico |
Artista | Augusto Martelli |
Numero di dischi | 1 |
Tempo di riproduzione | (varia a seconda delle tracce) |