Il diritto al sesso. Piacere, desiderio, femminismo

Questo libro analizza il diritto al sesso, un tema che ha acceso il dibattito femminista per decenni, esplorando la complessa realtà del desiderio in tutte le sue sfaccettature, affrontando temi cruciali come il consenso, il potere, la pornografia, lo sfruttamento, la violenza, la discriminazione, la povertà, la criminalità, la punizione e la libertà. L'autrice invita il lettore a mettere in discussione le proprie convinzioni e a interrogarsi su come il sesso sia intrecciato con il potere, la discriminazione e le disuguaglianze sociali.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il diritto al sesso: un'analisi critica del desiderio nel XXI secolo

In un'epoca segnata da #MeToo e da un'intensa riflessione sul consenso, Amia Srinivasan, giovane filosofa di Oxford, si interroga sul diritto al sesso, un tema che ha acceso il dibattito femminista per decenni.

Un'indagine profonda e sfidante

Partendo dalle posizioni di figure chiave del femminismo come Simone de Beauvoir, Angela Davis e bell hooks, Srinivasan analizza la realtà femminista e femminile del XXI secolo, proponendo nuovi spunti di riflessione. Attraverso sei saggi, l'autrice esplora la complessa realtà del desiderio in tutte le sue sfaccettature, affrontando temi cruciali come:

  • Sesso e consenso
  • Sesso e potere
  • Sesso e pornografia
  • Sesso e sfruttamento, violenza e discriminazione
  • Sesso e povertà e criminalità
  • Sesso e punizione
  • Sesso e libertà

Con un robusto supporto di dati, Srinivasan invita il lettore a mettere in discussione le proprie convinzioni e a interrogarsi su come il sesso sia intrecciato con il potere, la discriminazione e le disuguaglianze sociali.

Un femminismo che si confronta con la realtà

Srinivasan sostiene che il femminismo non può essere solo un impianto teorico, ma deve confrontarsi con la realtà del gender, della razza e delle disuguaglianze. Solo così sarà possibile scardinare e rifondare un sistema che continua ad alimentare e perpetuare logiche e comportamenti patriarcali.

Il diritto al sesso è un libro stimolante e provocatorio che invita a riflettere su un tema complesso e controverso, offrendo spunti di riflessione per un futuro più equo e liberatorio.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il diritto al sesso
Autore Amia Srinivasan
Editore Rizzoli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022-02-22
Numero di pagine 336
ISBN-13 9788817160629
ISBN-10 8817160628
Formato Copertina rigida