Il diritto di punire. Testi di Paul Ricoeur. Nuova ediz.

Questo libro raccoglie due saggi di Paul Ricoeur che affrontano il tema della pena da prospettive diverse. Il primo saggio si concentra sull'origine del diritto di punire, mentre il secondo si concentra sulla pena che infligge sofferenza al colpevole. Ricoeur analizza il problema dell'infrazione, la de-divinizzazione della pena e il desiderio di una giustizia non violenta.

10.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi profonda del diritto di punire

Il diritto di punire è un tema che ha sempre affascinato e tormentato l'umanità. Paul Ricoeur, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, ha dedicato gran parte della sua opera a questo tema, analizzandone le implicazioni filosofiche, teologiche e giuridiche. In questo libro, curato da Luca Alici, vengono raccolti due saggi di Ricoeur, pubblicati a distanza di quasi cinquant'anni l'uno dall'altro, che affrontano il tema della pena da prospettive diverse.

Il primo saggio, pubblicato nel 1958, si concentra sull'origine del diritto di punire

Ricoeur analizza il problema dell'infrazione e la de-divinizzazione della pena, cercando di stabilire i fondamenti del punire. Il secondo saggio, del 2001, si concentra sulla pena che infligge sofferenza al colpevole, rifacendosi alla tradizione filosofica di Platone, Aristotele, Kant ed Hegel. Ricoeur si interroga sul desiderio di una giustizia non violenta, cercando di trovare un equilibrio tra la necessità di punire e il rispetto della dignità umana.

Un'opera che invita alla riflessione

Attraverso un'analisi rigorosa e profonda, Ricoeur ci invita a riflettere sul senso della giustizia, della vendetta, della retribuzione, della rieducazione e di altri concetti legati al tema della pena. Il libro è un'opera di grande attualità, che ci aiuta a comprendere meglio il ruolo della pena nella società moderna.

Leggere questo libro è un'esperienza stimolante e coinvolgente, che ci porta a interrogarci su questioni fondamentali come il senso della giustizia, il ruolo della pena e la dignità umana.

Specifiche

Autore Paul Ricoeur
Titolo Il diritto di punire
Editore Morcelliana
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 200
Lingua Italiano
ISBN 9788837240028