Il disordine del capitale. Ideologia e realtà del neoliberismo: il nuovo sfruttamento

Analisi critica del neoliberismo, esplorando le sue ideologie e le sue conseguenze reali. L'autore svela le dinamiche del nuovo sfruttamento economico e sociale, offrendo un contributo essenziale per comprendere il mondo contemporaneo.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Disordine del Capitale: un'analisi critica del neoliberismo

Questo libro, "Il Disordine del Capitale. Ideologia e Realtà del Neoliberalismo: il Nuovo Sfruttamento", di Aldo Zanca, offre un'analisi approfondita e critica del neoliberismo, esplorando le sue ideologie e le sue conseguenze reali. L'autore, noto per i suoi studi sul pensiero politico, svela le dinamiche del nuovo sfruttamento economico e sociale.

Chi è Aldo Zanca?

Aldo Zanca, laureato in filosofia con lode, ha maturato una vasta esperienza nel campo dell'insegnamento e della direzione scolastica. La sua carriera accademica comprende insegnamenti di Sociologia, Etica Pubblica e Ragionamento Giuridico presso l'Università di Palermo. La sua produzione letteraria si concentra principalmente sul pensiero politico, con pubblicazioni che spaziano dall'analisi dell'Europa alla riflessione sulla religione e la morale.

Un'immersione nel Neoliberismo

Il libro indaga a fondo nel cuore del neoliberismo, smascherando le sue contraddizioni e i suoi effetti devastanti. Attraverso un'analisi lucida e documentata, Zanca svela come questo sistema economico abbia portato a un nuovo tipo di sfruttamento, con conseguenze sociali ed economiche di vasta portata. L'opera si presenta come un contributo essenziale per comprendere le dinamiche del mondo contemporaneo.

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica del neoliberismo
  • Esame delle ideologie alla base del sistema
  • Approfondimento sulle conseguenze reali del neoliberismo
  • Studio del nuovo sfruttamento economico e sociale
  • Contributo essenziale per la comprensione del mondo contemporaneo

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri comprendere le complesse dinamiche del neoliberismo e le sue implicazioni sulla società. Un'analisi acuta e illuminante, scritta con uno stile chiaro e accessibile, che rende la lettura coinvolgente e stimolante. Un'opera da leggere per chi desidera approfondire la propria conoscenza del mondo contemporaneo e delle sue sfide.

Specifiche

AutoreAldo Zanca
EditoreAssociazione Culturale Mimesis
LinguaItaliano
Data di Pubblicazione2018
ISBN-108857547329
ISBN-139788857547329
LegaturaPaperback
Dimensioni14 x 21 cm (circa)
Numero di Pagine(da verificare)