L'antropologo Carlos Castaneda, durante un viaggio in Messico, incontra don Juan, un potente sciamano yaqui, e diventa suo apprendista. Attraverso un lungo percorso di apprendimento, Castaneda si addentra nei misteri dell'antica arte sciamanica e scopre il "dono dell'aquila", un potere che governa il destino di ogni vivente.
In "Il dono dell'aquila", Carlos Castaneda ci accompagna in un'emozionante avventura nel cuore del Messico, dove l'antropologo si addentra nei misteri dell'antica arte sciamanica sotto la guida del potente indio yaqui don Juan.
Castaneda, partito alla ricerca di piante psicotrope, si ritrova a diventare apprendista di don Juan, un maestro di saggezza e conoscenza. Attraverso un lungo e intenso percorso di apprendimento, Castaneda si immerge in un mondo di visioni, esperienze extrasensoriali e sfide interiori.
Il libro racconta la progressiva scoperta di nuovi stati di coscienza e la ricerca del "potere che governa il destino di ogni vivente": il dono dell'aquila. Castaneda, attraverso le sue esperienze, sperimenta un incredibile viaggio di conoscenza interiore, imparando a vedere il mondo con occhi nuovi e a liberarsi dai condizionamenti della mente.
"Il dono dell'aquila" è un libro che affascina e coinvolge il lettore, invitandolo a riflettere sulla natura della realtà, sulla coscienza e sul potere della mente. Un'opera che ha ispirato generazioni di lettori e che continua a essere un punto di riferimento per chi cerca di comprendere i misteri della vita e della coscienza.
Titolo | Il dono dell'aquila |
---|---|
Autore | Carlos Castaneda |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1999-12-30 |
Genere | Narrativa |
ISBN-13 | 9788817258906 |
ISBN-10 | 8817258903 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 8.18896 x 5.27558 x 0.90551 pollici |