Un famoso psichiatra condivide trentacinque anni di esperienza psicoterapeutica attraverso casi di studio reali, offrendo una guida essenziale per pazienti e terapeuti. Il libro affronta ottantacinque temi cruciali della terapia moderna, con uno stile coinvolgente e accessibile.
Il famoso psichiatra Irvin D. Yalom, in questo libro straordinario, condivide trentacinque anni di saggezza psicoterapeutica, offrendo una guida essenziale e illuminante. Attraverso casi di studio reali, il libro illustra come pazienti e terapeuti possono trarre il massimo dalla terapia.
Yalom presenta la terapia non come un processo asettico, ma come un'avventura umana, dove terapeuta e paziente sono compagni di viaggio. L'autore, con la maestria di un narratore e il rigore di uno studioso, analizza casi clinici complessi, illuminandoli con spunti da Freud, Schopenhauer e Hermann Hesse. Non si limita a presentare tecniche, ma condivide riflessioni personali e aneddoti, rendendo la lettura coinvolgente ed emozionante.
Il libro affronta ottantacinque temi cruciali della psicoterapia moderna, tra cui:
Scritto con uno stile paragonabile a quello di O. Henry e con l'umorismo di Isaac Singer, "Il Dono della Terapia" è un'esperienza di lettura unica. Yalom guida il lettore attraverso un percorso complesso, ma ricco di scoperte appaganti, mostrando come la terapia sia un cammino arduo, ma anche un'intima collaborazione tra due persone.
Questo libro è consigliato a chiunque sia interessato alla psicoterapia, sia pazienti che professionisti. Offre spunti di riflessione preziosi per comprendere meglio il processo terapeutico e per migliorare la relazione tra terapeuta e paziente. È un testo ricco di umanità, saggezza e spunti pratici per affrontare le sfide della vita.
Autore | Irvin D. Yalom |
---|---|
Traduttore | Paola Costa |
Editore | BEAT |
Collana | BEAT Bestseller |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788865596791 |
ISBN-10 | 8865596791 |
Numero di pagine (circa) | 350 |
Peso | 650 g |
Dimensioni | 240 x 120 x 10 mm |