Il duplice enigma. Intelligenza artificiale e intelligenza umana

Questo libro esplora il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana, analizzando i progressi dell'IA, i suoi limiti e il vero obiettivo del suo sviluppo. L'autore sostiene che comprendere l'intelligenza umana è fondamentale per comprendere l'IA e che l'obiettivo non dovrebbe essere quello di replicare l'intelligenza umana, ma di creare strumenti utili e potenti.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Esplora il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana con "Il Duplice Enigma" di Daniel Andler.

Un'analisi approfondita del progresso dell'IA

L'intelligenza artificiale sta vivendo un periodo di straordinari successi, ma i progressi rimangono in gran parte incompresi. Nonostante gli spettacolari avanzamenti, la distanza dall'obiettivo finale – riprodurre l'intelligenza umana – sembra incolmabile. Questo libro si addentra nell'enigma dell'IA, svelando le sue potenzialità e i suoi limiti.

L'enigma dell'intelligenza umana

Andler sostiene che per comprendere l'IA, è fondamentale comprendere l'intelligenza umana. Non si tratta semplicemente della capacità di risolvere problemi, ma di un concetto normativo, legato al giudizio etico ed estetico, che rende l'intelligenza umana sfuggente e inafferrabile.

Un sistema di IA "intelligente" non comprende le situazioni nel loro complesso, ma solo i problemi specifici che gli vengono presentati. In questo senso, l'IA può superarci nella risoluzione di problemi, ma non nell'intelligenza umana nel suo significato più ampio.

Il vero obiettivo dell'IA

Il libro suggerisce che l'obiettivo dell'IA non dovrebbe essere quello di eguagliare o superare l'intelligenza umana, ma di fornire strumenti affidabili, potenti e versatili per l'umanità. L'obiettivo è creare strumenti utili, non pseudo-persone con una conoscenza disumana.

Cosa imparerai leggendo questo libro:

  • Una panoramica completa dell'intelligenza artificiale, dalla sua nascita ai progressi attuali.
  • Un'analisi critica dei limiti e delle potenzialità dell'IA.
  • Una riflessione profonda sulla natura dell'intelligenza umana e sul suo rapporto con l'IA.
  • Una prospettiva innovativa sul futuro dell'IA e sul suo ruolo nella società.

"Il Duplice Enigma" è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato all'intelligenza artificiale, alla filosofia della mente e al futuro dell'umanità. Un'analisi lucida e stimolante che ti farà riflettere sul significato dell'intelligenza, sia umana che artificiale.

Specifiche

AutoreDaniel Andler
EditoreEinaudi
LinguaItaliano
GenereFilosofia, Scienze Cognitive, Intelligenza Artificiale
FormatoCartaceo, eBook
ISBN9788806263430, 8806263439
Anno di pubblicazione2024
Pagine (circa)200