Un maresciallo in pensione si ritrova a dover riaprire un caso mai dimenticato: il ritrovamento di un cadavere decapitato sotto il ponte di ferro sul Naviglio, nel 1972. Il caso si intreccia con la scomparsa di una celebre violinista russa, e intorno a lui si agitano i fantasmi della Guerra Fredda, agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti.
Il fantasma del ponte di ferro è un romanzo di Piero Colaprico, caporedattore de "la Repubblica" di Milano, che ci riporta indietro nel tempo, in una Milano ammantata dalla "scighera" e ancora scossa dalla strage di Piazza Fontana. Il maresciallo Pietro Binda, in pensione ma non con le mani in mano, ha aperto un'agenzia investigativa e si ritrova a dover riaprire un caso mai dimenticato: il ritrovamento di un cadavere decapitato sotto il ponte di ferro sul Naviglio, nel 1972.
Il caso si intreccia con la scomparsa di una celebre violinista russa, e intorno a lui si agitano i fantasmi della Guerra Fredda, agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti. Binda dovrà immergersi in un mondo dove la ragion di Stato e la ragione criminale si confondono e forse si assomigliano, per dare finalmente giustizia ai troppi morti di una storia crudele.
Il fantasma del ponte di ferro è un romanzo ricco di suspense e colpi di scena, che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. Colaprico, con la sua esperienza di giornalista e la sua profonda conoscenza della città di Milano, riesce a creare un'atmosfera cupa e realistica, che ci trasporta in un'epoca di grandi tensioni e di segreti inconfessabili.
Il romanzo è anche un'occasione per ripercorrere un periodo storico cruciale, quello degli anni '70, segnato da violenza politica, terrorismo e Guerra Fredda. Colaprico ci offre un ritratto vivido e dettagliato di una Milano in fermento, dove la paura e la diffidenza regnavano sovrane.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Piero Colaprico |
Editore | Bur |
Data di pubblicazione | 01/10/2019 |
Genere | Thriller |
Pagine | 320 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788817142762 |