Il figlio terrorista. Il caso Donat-Cattin e la tragedia di una generazione

Il libro racconta la storia di Carlo Donat-Cattin, vicesegretario della Democrazia cristiana, che scopre che suo figlio Marco milita ai vertici di Prima Linea, un'organizzazione terroristica di sinistra. La vicenda, che ha scosso l'Italia negli anni di piombo, è un'analisi profonda del terrorismo e della società italiana di quel periodo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il figlio terrorista: un viaggio nel cuore del terrorismo italiano

Il libro "Il figlio terrorista" di Monica Galfrè è un'opera coinvolgente che esplora il caso Donat-Cattin, un evento che ha scosso l'Italia negli anni di piombo. Carlo Donat-Cattin, vicesegretario della Democrazia cristiana, si ritrova a dover affrontare la scoperta che suo figlio Marco milita ai vertici di Prima Linea, una delle principali organizzazioni terroristiche di sinistra attive in quel periodo.

Un dramma familiare e un'epoca di sconvolgimenti

La notizia del coinvolgimento di Marco Donat-Cattin nel terrorismo fa da detonatore a uno dei più gravi scandali della storia repubblicana italiana. Il libro ricostruisce con precisione gli eventi, le indagini, le reazioni politiche e mediatiche, e le conseguenze di questa vicenda che ha coinvolto anche il presidente del Consiglio Francesco Cossiga.

Attraverso la storia della famiglia Donat-Cattin, Monica Galfrè ci offre un'analisi profonda del terrorismo italiano, delle sue cause e delle sue conseguenze. Il libro esplora il contesto storico e sociale degli anni Settanta, un periodo di grandi tensioni politiche e sociali, e il ruolo che il terrorismo ha avuto in questo contesto.

Un'analisi profonda del terrorismo e della società italiana

"Il figlio terrorista" non è solo un racconto di un caso specifico, ma un'analisi profonda del fenomeno del terrorismo e della società italiana. Il libro ci aiuta a comprendere le motivazioni che hanno spinto giovani come Marco Donat-Cattin a scegliere la via della violenza, e le conseguenze che questa scelta ha avuto sulle loro vite e sulle vite di coloro che li hanno amati.

L'autrice, con uno stile narrativo coinvolgente e documentato, ci guida attraverso un periodo buio della storia italiana, mostrandoci le ferite profonde che il terrorismo ha lasciato nella società e nelle famiglie. "Il figlio terrorista" è un libro che non lascia indifferenti, un'opera che ci invita a riflettere sul passato e sulle sfide che la società italiana deve affrontare ancora oggi.

Specifiche

Titolo Il figlio terrorista
Autore Monica Galfrè
Editore Einaudi
Data di pubblicazione 22 marzo 2022
Genere Narrativa
Lingua Italiano
Pagine 352
Formato Paperback
ISBN-10 8806253794
ISBN-13 9788806253790