Un'intensa riflessione personale sull'esistenza, la fede e la spiritualità, narrata attraverso l'incontro immaginario tra uno scrittore ateo e Papa Francesco. Un'opera di grande profondità e attualità, scritta con lo stile inconfondibile di Javier Cercas, che fonde saggistica e narrativa in un'esperienza di lettura coinvolgente.
In "Il folle di Dio alla fine del mondo", Javier Cercas ci conduce in un'avvincente esplorazione della fede, della spiritualità e del ruolo della religione nella società contemporanea. Questo libro, scritto nella forma narrativa del "romanzo senza finzione" che ha reso celebre l'autore, non è solo un'opera letteraria, ma anche un'intensa riflessione personale.
La storia prende avvio da un'idea provocatoria: uno scrittore ateo e anticlericale, definito "folle senza Dio", intraprende un viaggio per incontrare Papa Francesco, il "folle di Dio". Questo incontro, ricco di tensione e di domande esistenziali, è il fulcro del libro. Cercas, con la sua scrittura coinvolgente, ci fa partecipi del suo percorso, delle sue riflessioni e delle sue emozioni.
Il libro affronta temi cruciali, come la vita dopo la morte, il significato della fede e il rapporto tra spiritualità e trascendenza. Cercas non offre risposte definitive, ma ci invita a riflettere su queste questioni fondamentali, mettendo in discussione le nostre convinzioni e i nostri pregiudizi. L'autore fonde le sue ossessioni più intime con le preoccupazioni della società contemporanea, creando un'opera di grande profondità e attualità.
Lo stile di Cercas è inconfondibile: una miscela di saggistica e narrativa, di riflessione personale e di analisi sociale. La sua scrittura è precisa, elegante e coinvolgente, capace di catturare l'attenzione del lettore e di trasmettergli le emozioni dell'autore. "Il folle di Dio alla fine del mondo" è un libro che lascia il segno, che stimola la riflessione e che rimane impresso nella memoria.
Acquista ora "Il folle di Dio alla fine del mondo" e intraprendi un viaggio introspettivo che ti cambierà il modo di vedere la fede e la spiritualità.
Autore | Javier Cercas |
---|---|
Editore | Guanda (Narratori della Fenice), Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Narrativa, Saggistica, Romanzo senza finzione |
Pagine | circa 464 |
Formato | Brossura, eBook (EPUB2 con Adobe DRM) |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788823535435 |
Temi principali | Fede, Spiritualità, Religione, Papa Francesco, Ateismo, Laicismo, Morte, Trascendenza |
Premi | Nessuno menzionato nelle fonti |