Il giardino come macchina delle emozioni. Dall’antichità alla sostenibilità contemporanea

Un'analisi approfondita del rapporto tra giardini ed emozioni umane, attraverso un viaggio nella storia dei giardini dall'antichità ai giorni nostri. Il libro esplora le tecniche di progettazione e le scelte estetiche che influenzano l'esperienza emotiva, offrendo spunti di riflessione sul ruolo del giardino nella nostra vita.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Giardino Come Macchina Delle Emozioni: Un Viaggio Attraverso La Storia

Esplorate la profonda connessione tra giardini e emozioni umane in questo affascinante libro di Franca Franchi e Francesca Pagani. "Il Giardino Come Macchina Delle Emozioni: Dall'Antichità Alla Sostenibilità Contemporanea" vi condurrà in un viaggio attraverso i secoli, rivelando come i giardini siano stati concepiti e utilizzati per evocare sentimenti, sensazioni e ricordi.

Dall'Antica Grecia Ai Giardini Contemporanei

Dal significato simbolico dei giardini nell'antica Grecia e Roma, passando per l'evoluzione dei giardini rinascimentali e barocchi, fino ai paesaggi progettati secondo i principi della sostenibilità contemporanea, il libro analizza l'evoluzione del rapporto tra uomo e natura, tra spazio fisico ed esperienza emotiva.

Un'Analisi Approfondita Del Giardino

Il volume approfondisce il ruolo del giardino come spazio di riflessione, di contemplazione e di rigenerazione, analizzando le diverse tecniche di progettazione e le scelte estetiche che hanno contribuito a plasmare l'esperienza emotiva del visitatore. Scoprite come la disposizione degli elementi, la scelta delle piante e l'architettura del giardino influenzano la nostra percezione dello spazio e del tempo.

Un'Opera Per Appassionati Di Giardinaggio E Non Solo

Che siate appassionati di giardinaggio, di storia dell'arte o semplicemente curiosi di esplorare il legame tra uomo e natura, questo libro vi offrirà spunti di riflessione e una nuova prospettiva sul ruolo del giardino nella nostra vita. Un'opera ricca di immagini e dettagli, che vi accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la storia dei giardini e la loro capacità di suscitare emozioni.

Punti chiave:

  • Un'analisi approfondita del rapporto tra giardini ed emozioni umane.
  • Un viaggio attraverso la storia dei giardini, dall'antichità ai giorni nostri.
  • L'esplorazione delle tecniche di progettazione e delle scelte estetiche che influenzano l'esperienza emotiva.
  • Un'opera ricca di immagini e dettagli, adatta a un pubblico vasto e interessato.

Autori: Franca Franchi e Francesca Pagani
Editore: Quodlibet
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9788822920119

Specifiche

AutoreFranca Franchi, Francesca Pagani
EditoreQuodlibet
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliano
Numero di pagine281
ISBN9788822920119
FormatoLibro
GenereGiardinaggio, Storia dell'arte, Storia