Un'opera di Umberto Galimberti che raccoglie una serie di interventi su eventi culturali, mutamenti di mentalità e di costume. L'autore analizza il mondo contemporaneo, esplorando temi come il rapporto con il mito, la follia, la psiche e la sessualità.
"Il gioco delle opinioni" è un'opera di Umberto Galimberti, pubblicata da Feltrinelli nella collana Saggi, che raccoglie una serie di interventi dell'autore su eventi culturali, mutamenti di mentalità e di costume. Galimberti, con la sua consueta profondità e lucidità, analizza il mondo contemporaneo, esplorando temi come il rapporto con il mito, la follia, la psiche e la sessualità.
Attraverso la lettura di opere e libri, Galimberti mette a fuoco i problemi che caratterizzano la società moderna, offrendo al lettore una chiave di lettura originale e stimolante. Il libro si presenta come un viaggio nel pensiero di Galimberti, un'occasione per approfondire la sua visione del mondo e per riflettere sulle sfide che l'umanità si trova ad affrontare.
"Il gioco delle opinioni" è un libro che invita alla riflessione, un'opera che stimola il lettore a guardare il mondo con occhi nuovi e a interrogarsi sulle proprie opinioni. Un'opera di grande attualità, che offre spunti di riflessione per comprendere il presente e per immaginare il futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Umberto Galimberti |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-09-24 |
Numero di pagine | 304 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807885166 |
ISBN-13 | 9788807885167 |