Un'opera intensa ed emozionante che esplora il legame tra un padre e una figlia attraverso i diari e gli appunti del padre, commentati dalla figlia. Un viaggio attraverso ricordi, riflessioni esistenziali e avventure in luoghi esotici, tra Oriente e Giappone. Un libro che tocca temi profondi come la religione, la spiritualità e il mistero dell'esistenza.
Questo libro, scritto a quattro mani da Dacia e Fosco Maraini, è un'opera unica nel suo genere. Non si tratta di un semplice romanzo, ma di un'intensa esplorazione del legame padre-figlia, un viaggio introspettivo attraverso i diari e gli appunti di Fosco, commentati e arricchiti dalla voce narrante di Dacia.
Attraverso le pagine del libro, emerge un ritratto vivido e multiforme di Fosco Maraini: scrittore, viaggiatore instancabile, fotografo, etnologo, alpinista, padre, figlio e fratello. Dacia, con delicatezza e rispetto, ripercorre la vita del padre, svelando la sua complessa personalità e la sua inesauribile sete di conoscenza ed esperienza.
Il libro ci porta con sé in un viaggio emozionante attraverso luoghi e culture diverse: dall'Oriente affascinante e ostile delle alte vette innevate al Giappone, terra amata da Fosco. Incontriamo popoli remoti, come gli Ainu dell'Hokkaido, e scopriamo la fascinazione di Fosco per le lingue e i suoni, che si intrecciano in un'armonia di parole e immagini.
Ma "Il gioco dell'universo" non è solo un racconto di viaggi e avventure. È anche un'approfondita riflessione sulla religione, sulla spiritualità e sul mistero dell'esistenza. Fosco, pur non abbracciando alcuna fede specifica, mostra un profondo interesse per il misticismo e la ricerca del senso della vita.
Il filo conduttore del libro è il rapporto tra Dacia e Fosco, un legame intenso e complesso, fatto di amore, ammirazione, ma anche di incomprensioni e distanze. In ogni pagina, traspare la bellezza e il tormento dei sentimenti, la vicinanza e la lontananza che caratterizzano i rapporti familiari più profondi.
Con la sua scrittura coinvolgente e ricca di spunti di riflessione, "Il gioco dell'universo" è un libro che lascia un segno indelebile nel lettore. Un'opera che ci invita a riflettere sul valore della memoria, sull'importanza dei legami familiari e sulla continua ricerca del senso della vita.
Keywords: Dacia Maraini, Fosco Maraini, diari, ricordi, viaggio, Giappone, Tibet, religione, spiritualità, famiglia, legame padre-figlia, autobiografia, saggistica, letteratura italiana
Autore | Dacia Maraini e Fosco Maraini |
---|---|
Editore | La nave di Teseo |
Collana | Oceani |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 240 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
Genere | Autobiografia, Saggistica |
ISBN | 9788834603505 |