Il giorno dei trifidi

In un mondo devastato da una pioggia di meteoriti che causa cecità di massa, l'umanità deve affrontare una nuova minaccia: i trifidi, piante carnivore in grado di muoversi. Un'avventura post-apocalittica che esplora la lotta per la sopravvivenza e la natura umana.

12.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Giorno dei Trifidi: Un Capolavoro di Fantascienza

Immergiti nel mondo post-apocalittico de "Il Giorno dei Trifidi", il celebre romanzo di fantascienza di John Wyndham, pubblicato nel 1951 e tradotto magistralmente in italiano. Un'opera che ha segnato la storia del genere, capace di spaventare e affascinare allo stesso tempo, esplorando temi universali sulla sopravvivenza umana e la fragilità della civiltà.

Una Pioggia di Meteoriti e un Mondo Cambiato per Sempre

La storia inizia con una pioggia di meteoriti verdi che illumina il cielo notturno, lasciando una scia di cecità. In questo scenario caotico, William Masen, un biologo, si risveglia in ospedale, privo della vista, e si trova a dover affrontare un mondo sconvolto. La cecità di massa è solo l'inizio di una catastrofe ben più grande.

I Trifidi: Piante Mortali e la Lotta per la Sopravvivenza

I trifidi, piante carnivore dotate di un pungiglione velenoso e capaci di muoversi, diventano i protagonisti di questa lotta per la sopravvivenza. Queste creature, precedentemente coltivate per la loro fibra tessile, ora si ribellano, minacciando l'umanità in un mondo ormai privo di ordine e di regole.

Un'Avventura Intensa e Piena di Suspense

Il romanzo segue le vicende di Masen e di altri sopravvissuti, mentre cercano di adattarsi a questa nuova realtà, lottando contro i trifidi e contro la stessa natura umana, spesso più pericolosa delle piante carnivore. La trama è ricca di suspense, colpi di scena e momenti di grande intensità emotiva.

Temi e Significati Profondi

Oltre all'azione e all'avventura, "Il Giorno dei Trifidi" affronta temi profondi e attuali, come:

  • La fragilità della civiltà umana di fronte a eventi catastrofici;
  • La lotta per la sopravvivenza e l'adattamento a nuove condizioni;
  • La natura umana e la sua capacità di crudeltà e di altruismo;
  • L'importanza della cooperazione e della solidarietà in situazioni estreme.

Un Classico Intramontabile

"Il Giorno dei Trifidi" è un classico della fantascienza che continua a essere apprezzato e riletto da generazioni di lettori. La sua capacità di mescolare azione, suspense e riflessioni profonde lo rende un'opera imperdibile per gli amanti del genere e non solo. Un libro che vi lascerà senza fiato e vi farà riflettere a lungo dopo averlo terminato.

Specifiche

AutoreJohn Wyndham
Titolo originaleThe Day of the Triffids
Anno di pubblicazione1951
GenereFantascienza
LinguaItaliano
Editore (possibili variazioni)Fanucci Editore, Mondadori, Neri Pozza
Numero di pagine (variabile a seconda dell'edizione)circa 300
FormatoTascabile, brossura, rilegato
ISBN (possibili variazioni a seconda dell'edizione)88-347-1017-7 (esempio)