Il giuoco delle perle di vetro

Il Giuoco delle Perle di Vetro è un romanzo filosofico che racconta la storia di Josef Knecht, un giovane che entra a far parte di un ordine intellettuale chiamato Castalia, dove si dedica allo studio e alla ricerca del Giuoco delle Perle di Vetro, un gioco intellettuale che unisce musica, matematica, filosofia e storia. Il romanzo esplora il ruolo della cultura e della conoscenza nella società, il rapporto tra intelletto e vita, e il valore della libertà individuale.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Giuoco delle Perle di Vetro: un viaggio nell'utopia intellettuale

"Il Giuoco delle Perle di Vetro" è un romanzo filosofico fantastico di Hermann Hesse, pubblicato nel 1943, che racconta la storia di Josef Knecht, un giovane orfano che viene ammesso nell'ordine intellettuale di Castalia, un'utopia situata in una fantomatica "Provincia pedagogica".

Un'utopia di sapere e perfezione

Castalia è un luogo dove la conoscenza e la cultura sono venerate e coltivate con passione. I suoi abitanti, dediti allo studio e alla ricerca, si dedicano al "Giuoco delle Perle di Vetro", un gioco intellettuale che unisce musica, matematica, filosofia e storia, in un'armonia perfetta.

Josef Knecht, grazie al suo talento e alla sua dedizione, diventa un Maestro del Giuoco, ma con il tempo inizia a dubitare del valore di questa vita dedicata esclusivamente all'intelletto. Si rende conto che Castalia, pur essendo un'utopia di sapere, è anche un luogo di isolamento e di distacco dalla realtà.

Un viaggio di scoperta e di crescita

Il romanzo segue il percorso di crescita di Josef Knecht, che si confronta con i limiti e le contraddizioni di Castalia. Attraverso il suo viaggio, Hesse ci invita a riflettere sul ruolo della cultura e della conoscenza nella società, sul rapporto tra intelletto e vita, e sul valore della libertà individuale.

Un'opera di grande attualità

"Il Giuoco delle Perle di Vetro" è un romanzo che ha ancora oggi un forte impatto sul lettore. Le riflessioni di Hesse sulla società, sulla cultura e sulla ricerca della verità sono attuali e stimolanti, e ci invitano a interrogarci sul senso della nostra vita e sul ruolo che la conoscenza può avere nel nostro percorso.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Hermann Hesse
Genere Romanzo filosofico fantastico
Anno di pubblicazione 1943
Lingua originale Tedesco
Pagine 448
Editore Mondadori
Collana Oscar moderni